Attualità

Nel Cilento contributi per le nuove residenze e l’apertura di nuove attività

La domanda per ottenere i contributi dve essere presentata entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 06/03/2023

Antonio Pagano

11 Febbraio 2023

Il Comune di Ceraso, guidato dal sindaco Aniello Crocamo, intende concedere contributi in favore di chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale nel proprio territorio e di coloro che avviano nuove attività commerciali, artigianali e agricole.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa di Ceraso : ecco di cosa si tratta

L’Ente cilentano  risulta assegnatario di un contributo, a valere sul Fondo comuni marginali, per l’annualità 2021/2023 di € 156.671,64 così, contributo pari ad € 52.223,88 per ciascuna delle tre annualità. Con Deliberazione della Giunta Comunale del 27/10/2022 sono stati forniti indirizzi in merito all’assegnazione delle risorse di € 52.223,88 disponibili per l’annualità 2021 destinandole come segue:

  •  € 25.000,00 per la concessione di contributi a favore di colui che trasferisce la propria residenza e dimora abituale nel Comune di Ceraso, a titolo di contributo per le spese di acquisto e di ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale nel limite di 5.000,00 euro a beneficiario;
  •  € 27.223,88 per la concessione di contributi a favore di coloro che avviano nuove attività commerciali, artigianali e agricole attraverso un’unità operativa ubicata nel territorio del Comune di Ceraso, ovvero per nuove attività economiche nel territorio comunale avviate da parte di imprese che sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese.

Le modalità di partecipazione

Le domande per la richiesta del contributo devono essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 06/03/2023. Tutte le documentazioni necessarie per la presentazione della domanda di finanziamento possono essere consultate presso il sito istituzionale del Comune di Ceraso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home