Attualità

Centrale a Biomassa, il WWF incalza: in passato amministrazione favorevole

Il WWF incalza il comune e il presidente del consiglio Nese ma poi sottolinea: da oggi insieme per un obiettivo comune.

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2016

Il WWF incalza il comune e il presidente del consiglio Nese ma poi sottolinea: da oggi insieme per un obiettivo comune.

Continua la polemica del WWF Italia contro l’amministrazione comunale capaccese. Attraverso il suo delegato regionale Piernazario Antelmi l’associazione ambientalista “prende atto e si complimenta dell’attuale posizione dell’Amministrazione Comunale di Capaccio-Paestum contraria alla realizzazione della Centrale a Biomassa ad opera della Biocogein in località Sorvella”, ma al tempo stesso sottolinea che in passato la posizione del comune era diversa. Il riferimento è ad una dichiarazione del presidente del consiglio comunale Mimmo Nese che nel giugno 2013, dice Antelmi “caldeggiava la realizzazione di un impianto a biomasse per risolvere il problema del costo eccessivo della gestione dei rifiuti ( cfr. verbale n 56 di deliberazione consiglio comunale del 20/06/2013) e dal Programma Triennale opere Pubbliche 2012 /2014 dove era prevista la realizzazione di una Centrale elettrica per produzione energia elettrica utilizzando biomasse e fonti assimilabili (definizione di biomassa: la frazione biodegradabile dei prodotti, rifiuti e residui di origine biologica provenienti dall’agricoltura (comprendente sostanze vegetali e animali), dalla silvicoltura e dalle industrie connesse, comprese la pesca e l’acquacoltura, gli sfalci e le potature provenienti dal verde pubblico e privato, nonché la parte biodegradabile dei rifiuti industriali e urbani.)”.
“Il Wwf Campania – conclude la nota – ribadisce ancora una volta che la costruzione di una centrale a Biomassa sia assolutamente incompatibile con la vocazione turistico, archeologico, ambientale e agricola di questo territorio compreso tra due zone di protezione di importanza Regionale e Nazionale (Ente di Riserva Foce Sele, Parco Nazionale del Cilento ) si appella quindi al buon senso dimostrato dall’Amministrazione Comunale di Capaccio-Paestum, sicuro che da oggi si avrà un unico obbiettivo comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Torna alla home