Attualità

San Valentino si avvicina! Poste Italiane celebra l’amore con una cartolina dedicata a tutti gli innamorati

Poste Italiane celebra la festa degli innamorati con una cartolina filatelica

Redazione Infocilento

6 Febbraio 2023

Poste italiane san valentino

Per la festa degli innamorati, anche il gruppo Poste Italiane, come ogni anno, celebra l’amore con una cartolina filatelica colorata ed animata.

Un modo per riassaporare il fascino della carta

Un’occasione unica per i collezionisti oppure per chi, semplicemente, desidera ricordare in modo originale, la giornata dell’amore per eccellenza. Sono tanti coloro che decidono di inviare al proprio partner un messaggio d’amore; il messaggio assume ancora più valore se è destinato ad una persona che vive lontano.

La cartolina rappresenta una busta da lettere aperta, con una serie di fiori, sopra la busta è poi presente la scritta «Amore è».

Ecco dove trovare le cartoline in provincia di Salerno

Poste Italiane, vuole mantenere vivo il fascino della carta, e sostenere, il valore della scrittura scrivendo semplicemente una cartolina, un oggetto che può essere custodito nel tempo.

In provincia di Salerno, la cartolina per gli innamorati, è disponibile negli uffici postali con sportello filatelico di Battipaglia, Salerno Centro, Angri, Amalfi, Mercato San Severino, Nocera Inferiore e Scafati.

La cartolina è disponibile anche negli Spazi Filatelia del territorio nazionale e online su poste.it fino al 14 febbraio.

Le origini di San Valentino, le leggende

La tradizione di San Valentino, festa degli innamorati risale all’epoca romana, nel 496 d. C., quando l’allora papa Gelasio I volle porre fine ai lupercalia, gli antichi riti pagani dedicati al dio della fertilità Luperco.

Questi riti si celebravano il 15 febbraio e prevedevano festeggiamenti sfrenati ed erano apertamente in contrasto con la morale e l’idea di amore dei cristiani.

Certo la festa di San Valentino come la conosciamo oggi non è certo quella stabilita da Gelasio I. Dobbiamo allora spostarci nel XV secolo, quando Carlo duca d’Orleans, mentre era prigioniero nella Torre di Londra, scriveva bigliettini d’amore alla moglie, chiamandola “dolce Valentina”, rifacendosi a un verso dell’Amleto di Shakespeare. Ofelia, infatti recita: “Domani è san Valentino e, appena sul far del giorno, io che son fanciulla busserò alla tua finestra, voglio essere la tua Valentina”. Da qui, l’idea nata in tempi moderni, di scambiarsi messaggi d’amore in occasione di San Valentino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home