Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Più sicurezza sul territorio comunale: Comune punta sulla videosorveglianza

Più sicurezza e controllo sul territorio, visto soprattutto il crescente numero di furti nell’ultimo periodo nel Cilento

A cura di Antonio Pagano Pubblicato il 12 Febbraio 2023
Condividi
Telecamere megapixel

Più sicurezza e controllo sul territorio, visto anche il crescente numero di furti nell’ultimo periodo nel Cilento. Il Comune di Centola, guidato dal sindaco Rosario Pirrone, ha cosi pensato di candidare a finanziamento ministeriale l’installazione di un sistema di videosorveglianza.

Risorse dal Ministero per l’installazione di un sistema di videosorveglianza

L’Ente cilentano ha così approvato il progetto denominato “Centola Legale 2022”. Si punta a raggiungere un obiettivo prioritario, ossia la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria. L’importo complessivo dei lavori ammonta ad euro 112.951,55 iva inclusa, di cui euro 33.885,46 con quota a valere sul bilancio previsionale.

Obiettivo del programma Nazionale del Ministero dell’Interno è il rafforzamento delle condizioni di legalità per cittadini e imprese delle cinque Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), con il fine di dare nuovo impulso allo sviluppo economico e migliorare la coesione sociale del Sud Italia, con limite di finanziamento per ciascun progetto di € 250.000,00.

Più sicurezza sul territorio comunale

L’Amministrazione Comunale cilentana ha ritenuto indispensabile raggiungere elevati standards di sicurezza urbana con particolare attenzione ai varchi di accesso ed uscita dal territorio comunale ed i principali luoghi di affollamento/movida nei periodi di massima presenza turistica.

«È divenuto indifferibile per questa Amministrazione concretizzare uno degli obiettivi programmatici, consistente in un approccio organico alla sicurezza urbana, tutela della qualità della vita, eliminazione delle forme di degrado, miglioramento dell’arredo urbano, educazione alla legalità, tramite i nuovi strumenti normativi basati sul concetto della sicurezza integrata, interconnesioni tra diverse forze di polizia, le autorità politiche amministrative, la scuola, i cittadini», fanno sapere da palazzo di città.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.