Attualità

Le radici del cuore, presentato a Sapri il libro del dott. Antonio Mondelli

Il direttore sanitario dell’ospedale di Sapri ha presentato il suo libro dedicato al suo paese natio: Perdifumo

Maria Emilia Cobucci

4 Febbraio 2023

Ritmi lenti, scanditi dal passare delle stagioni e dell’orgoglio cilentano che caratterizza tutti gli abitanti del territorio. Sono solo alcuni degli spunti che emergono dal libro “Le radici del cuore – Vita di paese nel Cilento antico: Perdifumo” presentato ieri all’Auditorium Cesarino di Sapri dal Direttore Sanitario dell’ospedale “immacolata” Antonio Claudio Mondelli che ha deciso di raccontare la vita di paese, del suo paese Perdifumo.
Di quello che era e di come sia cambiato nel tempo.

Il libro

Una descrizione che accomuna moli paesi del Cilento e che trasmette al lettore un senso di appartenenza ad un territorio meraviglioso come il Cilento, ricco di sani principi e di valori.

Senza storia non c’è futuro – afferma il Direttore Mondelli – E mi riferisco soprattutto alla storia dei nostri paesi del Cilento, in particolare al mio paese d’origine Perdifumo. Dobbiamo sempre guardarci indietro per capire quello che siano e che forse diventeremo. Nel libro racconto tante tradizioni e tanti valori di un vita semplece e bella. Per me è stato un privilegio avere vissuto quegli anni. La bellezza del nostro modo di vivere non si deve dimenticare e deve essere trasmessa a tutti i giovani. Sono cresciuto a pane e valori e dobbiamo essere fieri del nostro essere cilentani“.

I ringraziamenti

Infine il direttore Mondelli ha ringraziato l’amministrazione comunale di Sapri capeggiata dal Sindsco Antonio Gentile per l’evento organizzato, l’assessore alla politiche sociali Gerardina Madonna, l’assessore alla Cultura Amalia Morabito e tutti coloro che hanno reso possibile l’incontro che ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso. Presente anche il consigliere provinciale Carmelo Stanziola.

La serata è stata allietata dalla voce della cantante Piera Lombardi che ha chiuso l’incontro con la sua “Cilentana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home