Cronaca

Guida con il cellulare e alta velocità: controlli e sanzioni della Polizia

Controlli sulle condotte più pericolose alla guida da parte degli uomini della Polizia di Stato in auto e moto

Carlo Adinolfi

4 Febbraio 2023

Polizia controlli

Controlli sulla sicurezza stradale. Gli uomini della Polizia di Stato, guidati dal Questore Giancarlo Conticchio, nella giornata di ieri hanno messo presidiato le strade della città di Salerno sia in macchina, con le “pantere”, sia in motocicletta, con i cosiddetti “nibbio”, mezzi agili ed efficaci per muoversi rapidamente in ambito urbano.

InfoCilento - Canale 79

I controlli

L’attenzione dei poliziotti si è concentrata in particolare sulle condotte più pericolose alla guida, quindi eccessiva velocità, uso del telefonino, mancato rispetto di stop, precedenze, semafori.

Il malcostume più diffuso si è confermato anche per i salernitani l’uso del telefonino alla guida. Una condotta particolarmente pericolosa per la circolazione stradale, individuata statisticamente a livello nazionale, infatti, tra le principali cause di incidenti e, dunque, sanzionata dal codice della strada in modo piuttosto severo con una multa compresa tra un minimo di 165 €uro ed un massimo di 660 €uro, più la decurtazione di cinque punti dalla patente.

L’esito delle attività

Cento trentaquattro le persone controllate dagli operatori di Polizia in uniforme, sessantanove i veicoli. Otto le violazioni al codice della strada accertate e contestate, sei delle quali hanno sanzionato tre uomini e tre donne sorpresi ad usare il telefonino mentre guidavano.

I controlli sono stati intensificati anche a seguito dell’aumento degli incidenti stradali avvenuti in città negli ultimi giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Uomo di 51 anni trovato morto in via Clark a Salerno

A segnalare il cadavere è stata una passante. Inutile l’intervento dei sanitari

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Torna alla home