Attualità

700 compostiere domestiche ai cittadini: un modo per ridurre i rifiuti e risparmiare

Il compostaggio domestico è semplice, economico e aiuta a creare un ambiente più sostenibile. Ecco l'iniziativa

Alessandra Pazzanese

4 Febbraio 2023

Compostiera domestica

Ai cittadini di Campagna saranno distribuite delle compostiere domestiche utili a trasformare i rifiuti organici in concime. In questo modo, tali rifiuti, non dovranno nemmeno essere più conferiti. Lo ha fatto sapere il sindaco, Roberto Monaco, comunicando alla popolazione che il comune si avvia, anche con questa iniziativa, a diventare sempre più green.

InfoCilento - Canale 79

Le compostiere di comunità

Saranno circa settecento le compostiere che saranno distribuite e saranno assegnate tramite un apposito bando di prossima pubblicazione. Grazie al compostaggio domestico, i cittadini, potranno anche risparmiare sui costi della Tari.

Il compostaggio

Il compostaggio domestico è un processo di trasformazione dei rifiuti organici in compost attraverso la decomposizione biologica. Questo viene fatto in compostiere o in un sistema di compostaggio all’interno del giardino di una casa. Il compost ottenuto può essere utilizzato come fertilizzante per piante e fiori, aiutando a ridurre la quantità di rifiuti organici che vengono inviati ai siti di smaltimento e promuovendo la sostenibilità.

In sintesi questi i vantaggi del compostaggio domestico:

  1. Riduzione dei rifiuti organici: Il compostaggio domestico aiuta a ridurre la quantità di rifiuti organici che vengono inviati ai siti di smaltimento, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale.
  2. Promozione della sostenibilità: Il compostaggio domestico è un modo semplice e sostenibile per gestire i rifiuti organici, creando un ambiente più sostenibile e riducendo la dipendenza dalle fonti non rinnovabili.
  3. Risparmio economico: Il compostaggio domestico può aiutare a risparmiare denaro sui prodotti per il giardinaggio e sui fertilizzanti, poiché il compost ottenuto può essere utilizzato per nutrire le piante invece di acquistare prodotti costosi.
  4. Creazione di un ambiente più salubre: Il compostaggio domestico aiuta a ridurre la quantità di rifiuti organici che vengono inviati ai siti di smaltimento, dove possono causare problemi ambientali e di salute.

In sintesi, il compostaggio domestico è un modo semplice e sostenibile per gestire i rifiuti organici, contribuendo a creare un ambiente più pulito e salubre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Torna alla home