Attualità

700 compostiere domestiche ai cittadini: un modo per ridurre i rifiuti e risparmiare

Il compostaggio domestico è semplice, economico e aiuta a creare un ambiente più sostenibile. Ecco l'iniziativa

Alessandra Pazzanese

4 Febbraio 2023

Compostiera domestica

Ai cittadini di Campagna saranno distribuite delle compostiere domestiche utili a trasformare i rifiuti organici in concime. In questo modo, tali rifiuti, non dovranno nemmeno essere più conferiti. Lo ha fatto sapere il sindaco, Roberto Monaco, comunicando alla popolazione che il comune si avvia, anche con questa iniziativa, a diventare sempre più green.

Le compostiere di comunità

Saranno circa settecento le compostiere che saranno distribuite e saranno assegnate tramite un apposito bando di prossima pubblicazione. Grazie al compostaggio domestico, i cittadini, potranno anche risparmiare sui costi della Tari.

Il compostaggio

Il compostaggio domestico è un processo di trasformazione dei rifiuti organici in compost attraverso la decomposizione biologica. Questo viene fatto in compostiere o in un sistema di compostaggio all’interno del giardino di una casa. Il compost ottenuto può essere utilizzato come fertilizzante per piante e fiori, aiutando a ridurre la quantità di rifiuti organici che vengono inviati ai siti di smaltimento e promuovendo la sostenibilità.

In sintesi questi i vantaggi del compostaggio domestico:

  1. Riduzione dei rifiuti organici: Il compostaggio domestico aiuta a ridurre la quantità di rifiuti organici che vengono inviati ai siti di smaltimento, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale.
  2. Promozione della sostenibilità: Il compostaggio domestico è un modo semplice e sostenibile per gestire i rifiuti organici, creando un ambiente più sostenibile e riducendo la dipendenza dalle fonti non rinnovabili.
  3. Risparmio economico: Il compostaggio domestico può aiutare a risparmiare denaro sui prodotti per il giardinaggio e sui fertilizzanti, poiché il compost ottenuto può essere utilizzato per nutrire le piante invece di acquistare prodotti costosi.
  4. Creazione di un ambiente più salubre: Il compostaggio domestico aiuta a ridurre la quantità di rifiuti organici che vengono inviati ai siti di smaltimento, dove possono causare problemi ambientali e di salute.

In sintesi, il compostaggio domestico è un modo semplice e sostenibile per gestire i rifiuti organici, contribuendo a creare un ambiente più pulito e salubre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home