Attualità

50^ edizione del Carnevale di Agropoli, ecco il programma

Da palazzo di città tutto tace, ma domani prenderà il via il cartellone degli eventi del Carnevale di Agropoli

Ernesto Rocco

4 Febbraio 2023

Carnevale

Dopo lo stop degli anni scorsi, dovuti prima alla pandemia da covid e poi a problemi organizzativi, nel 2023 tornerà il Carnevale di Agropoli. Un appuntamento atteso da grandi e piccini che ha il suo clou nella tradizionale sfilata di carri allegorici.

Le polemiche

C’è grande attesa in città ma dalle sale del municipio tutto tace sul programma, nonostante manchino soltanto tre settimane al martedì grasso e soprattutto il cartellone degli eventi inizi domani. Ciò ha suscitato qualche polemica tra cittadini e operatori turistici che speravano in una maggiore promozione dell’evento, anche per attirare più turisti.

Il programma

Come detto, comunque, si parte domani, domenica 5 febbraio. In mattinata animazione per bambini in piazza Vittorio Veneto (l’appuntamento si ripeterà ogni domenica alle ore 10 fino al martedì grasso) mentre lunedì pomeriggio, alle ore 18, ci sarà la presentazione dei bozzetti dei carri allegorici presso la Fornace con inaugurazione del museo del Carnevale di Agropoli.

Domenica prossima (12 febbraio), presso il cineteatro, c’è Miss Carnevale (ore 18). Dal 19 al 21 febbraio si terranno momenti di animazione al borgo antico (dalle 19 alle 22).

Gli eventi clou del Carnevale di Agropoli domenica 19 febbraio, martedì 21, quando sono previste le tradizionali sfilate di carri allegorici. Si parte alle 15. La prima è prevista da via Salvo D’Acquisto al centro, la seconda dal lungomare al centro.

Lunedì 20 febbraio alle ore 20 presso il pala Di Concilio il tradizionale appuntamento con La Corrida. Domenica 26 febbraio i festeggiamenti si concluderanno con il “Grande Corso Mascherato”. I carri resteranno in postazione fissa tra il Lungomare e viale Risorgimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home