Attualità

Troppi incidenti stradali a Salerno, familiari vittime della strada: “fondamentale le prevenzione”

"Senza prevenzione vorrà dire ancora tragedie e famiglie spezzate dall’asfalto delle nostre strade troppe volte tinte di rosso"

Alessandra Bamonte

4 Febbraio 2023

Incidente Salerno

Troppi incidenti a Salerno, in pieno centro urbano. Due le vittime in poco più edi due settimane. Sul caso interviene anche l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada di Salerno, rappresentata dalla referente Teresa Astone, che dopo aver espresso solidarietà alle famiglie delle vittime ha puntato il dito contro le violazioni al codice della strada da parte degli automobilisti

Incidenti stradali, intervento dell’AIFVS

Nonostante le tante attività di sensibilizzazione messe in campo dall’associazione, bisogna fare di più. Ecco perché viene rivolto un appello a istituzioni e forze dell’ordine affinché mettano in campo misure concrete.

Tanti incidenti richiedono una riflessione“, dice Astone. “Salerno ha un bellissimo lungomare e una via lungo Irno dove si assiste spesso a scorribande di corsa fra auto impazzite, mentre il centro delle nostre cittadine diventano spesso piste da rally“.

Le criticità

Di qui l’appello ad una maggiore prevenzione. “Nella città di Salerno come in molte cittadine della provincia non ci sono dissuasori o dossi limitatori della velocità da collocare su rettiline. L’impegno degli agenti tenuti a far rispettare le regole della strada non dovrebbe limitarsi a sanzionare il divieto di sosta, o sanzionare come nel caso degli ausiliari il mancato pagamento di un bollino di parcheggio che sembra l’unica preoccupazione per rimpinguare le casse cittadine. Gli stessi ausiliari del traffico potrebbero, quantomeno, segnalare ai vigili urbani e alle competenti competenti forze dell’ordine i potenziali pericoli alla viabilità e alla libera e sicura circolazione dei cittadini”:

Ma non solo. Per l’AIFVS “La segnaletica è spesso coperta, mal riposta o inesistente, molti attraversamenti pedonali sono coperti da altre auto parcheggiate. Molto spesso la scarsa visibilità causata dalla vegetazione mal curata o dal parcheggio di automobili anche in soste consentite, comportano anche per il guidatore la difficoltà ad intravedere un potenziale pericolo”.

L’appello

Di qui l’appello: “L’AIFVS lo chiede, pertanto, continuare con una politica di sicurezza urbanistica che non attribuisca un grande risalto alla prevenzione, vorrà dire ancora tragedie e famiglie spezzate dall’asfalto delle nostre strade tante, troppe volte tinte di rosso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home