Attualità

Troppi incidenti stradali a Salerno, familiari vittime della strada: “fondamentale le prevenzione”

"Senza prevenzione vorrà dire ancora tragedie e famiglie spezzate dall’asfalto delle nostre strade troppe volte tinte di rosso"

Alessandra Bamonte

4 Febbraio 2023

Incidente Salerno

Troppi incidenti a Salerno, in pieno centro urbano. Due le vittime in poco più edi due settimane. Sul caso interviene anche l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada di Salerno, rappresentata dalla referente Teresa Astone, che dopo aver espresso solidarietà alle famiglie delle vittime ha puntato il dito contro le violazioni al codice della strada da parte degli automobilisti

Incidenti stradali, intervento dell’AIFVS

Nonostante le tante attività di sensibilizzazione messe in campo dall’associazione, bisogna fare di più. Ecco perché viene rivolto un appello a istituzioni e forze dell’ordine affinché mettano in campo misure concrete.

Tanti incidenti richiedono una riflessione“, dice Astone. “Salerno ha un bellissimo lungomare e una via lungo Irno dove si assiste spesso a scorribande di corsa fra auto impazzite, mentre il centro delle nostre cittadine diventano spesso piste da rally“.

Le criticità

Di qui l’appello ad una maggiore prevenzione. “Nella città di Salerno come in molte cittadine della provincia non ci sono dissuasori o dossi limitatori della velocità da collocare su rettiline. L’impegno degli agenti tenuti a far rispettare le regole della strada non dovrebbe limitarsi a sanzionare il divieto di sosta, o sanzionare come nel caso degli ausiliari il mancato pagamento di un bollino di parcheggio che sembra l’unica preoccupazione per rimpinguare le casse cittadine. Gli stessi ausiliari del traffico potrebbero, quantomeno, segnalare ai vigili urbani e alle competenti competenti forze dell’ordine i potenziali pericoli alla viabilità e alla libera e sicura circolazione dei cittadini”:

Ma non solo. Per l’AIFVS “La segnaletica è spesso coperta, mal riposta o inesistente, molti attraversamenti pedonali sono coperti da altre auto parcheggiate. Molto spesso la scarsa visibilità causata dalla vegetazione mal curata o dal parcheggio di automobili anche in soste consentite, comportano anche per il guidatore la difficoltà ad intravedere un potenziale pericolo”.

L’appello

Di qui l’appello: “L’AIFVS lo chiede, pertanto, continuare con una politica di sicurezza urbanistica che non attribuisca un grande risalto alla prevenzione, vorrà dire ancora tragedie e famiglie spezzate dall’asfalto delle nostre strade tante, troppe volte tinte di rosso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Torna alla home