Attualità

Il comune di Capaccio voleva la centrale a biomasse? Voza: questo è sciacallaggio

Il sindaco di Capaccio Italo Voza risponde alle polemiche del WWF.

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2016

Il sindaco di Capaccio Italo Voza risponde alle polemiche del WWF.

Il comune voleva la centrale a biomasse? “Questo è sciacallaggio che respingo al mittente in maniera categorica”. Il sindaco Italo Voza replica a Piernazario Antelmi, delegato campano del WWF che aveva puntato il dito contro l’amministrazione comunale per aver approvato nel 2012 un piano triennale delle opere pubbliche che contemplava l’impianto. “Va sottolineato – precisa Voza – che nel nostro attuale Piano Triennale delle Opere Pubbliche non vi è presente nessun progetto di questo tipo. Quanto al progetto cui fa riferimento il delegato del WWF, preciso che è un preliminare che risale al 2008 e che non ha nulla a che vedere con il tipo di inceneritore che oggi i privati vorrebbero realizzare in località Sorvella”. “Come mi ha confermato anche il responsabile, architetto Rodolfo Sabelli – aggiunge Voza – si pensò a quel tempo di predisporre degli atti per un’eventuale impianto sul territorio comunale per la produzione di biogas attraverso un processo di digestione anaerobica. Energia pulita insomma e senza impatti sull’ambiente. Il progetto è stato poi, in ogni caso, abbandonato, tant’è che oggi non figura nell’attuale Piano Triennale delle Opere Pubbliche”.
L’Amministrazione Comunale, infine, conferma di essere impegnata per scongiurare la realizzazione dell’impianto attraverso iniziative politiche, burocratiche, normative e legali”.
“Non ci interessano le polemiche – afferma il Sindaco Voza – noi siamo al lavoro, ho mobilitato tutti al fine di difendere il territorio che rappresento. Altro non ci riguarda, soprattutto le speculazioni politiche volte esclusivamente a ingenerare discussioni strumentali e che ci distolgono dal reale e concreto obiettivo”.

Il sindaco capaccese, poi, rimarca che il comune ha espresso la propria contraretà all’impianto nelle varie conferenze di servizi tenutesi in Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Comune di Montano Antilia e Sportello Rosa insieme contro la violenza di genere e la tutela dei minori

Un protocollo d'intesa per prevenire la violenza di genere, il disagio giovanile, maltrattamenti in famiglia e gli abusi

Antonio Pagano

13/07/2025

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Torna alla home