Attualità

Cilento: 80mila euro al Piano di Zona S9 per un progetto dedicato alle persone con disabilità

Sostegno orientativo e corsi di formazione. Ecco l'iniziativa dedicata all'inclusione delle persone con disabilità

Maria Emilia Cobucci

3 Febbraio 2023

Disabili

Si chiama “Le nostre abilità sono le vere abilità” ed è il progetto presentato dal Piano di Zona Ambito S9 ammesso al finanziamento per € 80.000,00 dalla Regione Campania a valere sul Fondo destinato per l’inclusione destinato alle persone con disabilità.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

Questo progetto, già nella sua denominazione, vuole privilegiare interventi che tutelino l’autonomia dei portatori di handicap, favoriscano il loro inserimento nell’ambiente di vita e di lavoro, curino la messa a punto di percorsi individualizzati “abilitativi” e non solo assistenziali.

Gli interventi sono rivolti a soggetti disabili con almeno il 45% di invalidità ai sensi della legge 68/99, con età compresa tra i 18 e 55 anni, che si siano disoccupati, inoccupati o inattivi.

Le azioni

Il progetto si compone di due Azioni rivolte a differenti richiedenti.

La prima Azione riguarda l’attivazione di servizi di sostegno orientativo che prevedono l’accompagnamento alla definizione di un percorso personalizzato di orientamento, da cui può scaturire l’inserimento nei percorsi formativi programmati finalizzati all’acquisizione e al rafforzamento di competenze tecnico professionali nel settore alimentare

Verranno attivati due corsi di formazione della durata massima di 100 ore destinati a 16 beneficiari che prevedono anche attività laboratoriali, con rilascio di un attestato delle competenze acquisite, a cura dell’ Ente di Formazione Professionale accreditato dalla Regione Campania a cui sarà affidato il servizio: Tecniche di Panificazione e Pizzeria e Tecniche di pasticceria

La seconda Azione prevede l’attivazione di 10 tirocini della durata di 6 mesi presso soggetti ospitanti pubblici e privati del territorio. I tirocini saranno sempre realizzate sulla base di un progetto personalizzato quale valido aiuto all’incrocio domanda/offerta di lavoro così da favorire nei partecipanti, la nascita di nuove competenze ed il rafforzamento della propria autonomia, necessarie per lo sviluppo di un’inclusione attiva e partecipata al mondo del lavoro.

Il commento

“E’ importante centrare le azioni di tutela dei diritti delle persone con disabilità sull’empowerment così da  rafforzare le capacità e le competenze della persona – sostiene la dott.ssa Di Luca, Coordinatore del Piano di Zona Ambito S9 –  e allo stesso tempo consentire alla stessa di acquisire potere attraverso la partecipazione alla vita della comunità. Questo progetto vuole essere un apripista su azioni di promozione e di sostegno dei processi di inclusione sociale che possano realizzarsi anche nel privato, abbiamo un territorio che investe molto nel turismo, perché non metterci al passo anche con altre realtà lontane da qui che hanno reso le persone con disabilità  una vera e propria risorsa lavorativa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Torna alla home