Cronaca

Gasolio agricolo utilizzato illecitamente: sequestrati beni per circa 1,5 milioni tra Salerno e Capaccio

Stando alle accuse sarebbero stati immessi sul mercato circa 60 milioni di litri di gasolio agricolo illecitamente

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2023

Auto Guardia di Finanza

Sequestrate otto unità immobiliari tra Salerno e la Piana del Sele e tre società. Il tutto per un valore di circa 1,5 milioni di euro. L’operazione è stata messa a segno dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno. Questa mattina l’esecuzione della misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Salerno – Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Procura della Repubblica.

InfoCilento - Canale 79

Il provvedimento del Gip

Le unità immobiliari sono site nei comuni di Battipaglia, Capaccio Paestum, Eboli e Salerno. Queste, così come le società, sarebbero riconducibili a Genesio Paraggio di 64 anni, Gerardo Lordi di 65 e Elvira Liccardi di 48 anni.

Le contestazioni

Gli investigatori hanno contestato una sproporzione tra il valore patrimoniale detenuto (anche per il tramite di familiari o conviventi) ed il reddito effettivamente dichiarato ai fini fiscali. Ciò lascerebbe intendere che in parte derivi da attività illecite.

In tale contesto, secondo le attività investigative, sarebbero stati immessi sul mercato circa 60milioni di litri di gasolio per usi agevolati (il cosiddetto gasolio agricolo) per finalità diverse da quelle previste dalla normativa. Ovvero veniva utilizzato per usi soggetti a maggiore imposta che ha portato all’evasione d’Iva e di Accise per oltre 40 milioni di euro. Di qui l’attività della Guardia di Finanza su disposizione della Procura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Torna alla home