Attualità

Cilento: uffici anagrafe dei comuni al collasso, sindaco scrive alla Prefettura

Il sindaco di Piaggine, Renato Pizzolante, ha inviato una nota alla Prefettura di Salerno, all’ANCI Campania, ai sindaci dei centocinquantotto comuni della provincia di Salerno e all’Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile

Alessandra Pazzanese

2 Febbraio 2023

Il sindaco di Piaggine, Renato Pizzolante, ha inviato una nota alla Prefettura di Salerno, all’ANCI Campania, ai sindaci dei centocinquantotto comuni della provincia di Salerno e all’Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e di Anagrafe per esporre un problema che sta creando non poche difficoltà ai dipendenti comunali.

Le anomalie

Il Registro Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero conta un numero di iscritti altissimo, addirittura superiore al numero di residenti che nel piccolo comune cilentano sono circa 1200, di conseguenza le numerosissime richieste delle migliaia di persone che risiedono in altre nazioni, molte di queste già da diverse generazioni, rischiano di rallentare il lavoro dell’Ufficio Anagrafe che si avvale di un solo dipendente.

Ogni giorno a Piaggine arrivano centinaia di istanze dall’estero giunte dai consolati o dagli studi legali, per le trascrizioni di atti di stato civile, per il riconoscimento giudiziale della cittadinanza italiana o per altre esigenze. Un lavoro enorme che, poiché riguarda il rilascio di certificati storici, comporta lunghe ricerche storiche d’archivio e quindi impegna per quasi l’intero orario di lavoro l’unico dipendente assegnato all’Ufficio Servizi Demografici che già deve svolgere il lavoro relativo all’anagrafe, le mansioni relative allo stato civile, l’aggiornamento delle liste elettorali, delle liste per la leva e dei dati statistici.

Il commento

Piaggine è un piccolo comune con meno di 1200 abitanti e le disposizioni normative degli ultimi anni, relative al contenimento della spesa per il personale, non consentono al momento l’assunzione di nuove unità, la disponibilità di tale dipendente ad evadere, nei tempi opportuni, le richieste che puntualmente giungono, anche al di fuori del normale orario di lavoro, ha comportato paradossalmente un ulteriore aumento del carico di lavoro e se si pensa che un eventuale ritardo nato proprio da questa enorme mole di lavoro, comporta solleciti e diffide, si capisce che la situazione, per noi, non è più sostenibile” ha lamentato Pizzolante che ha voluto portare alla luce un problema comune a tanti piccoli comuni.

Il problema sarebbe in parte superabile con l’assunzione di ulteriore personale ma, come spiegato dal primo cittadino di Piaggine, i piccoli enti sono impossibilitati a farlo ritrovandosi a dover contenere i costi.

La situazione potrebbe mettere in difficoltà anche i residenti che, rivolgendosi agli uffici comunali per il rilascio di documenti d’identità o di certificati vari, potrebbero vedere evase le loro richieste con notevoli rallentamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home