Attualità

Meteo, calano le temperature. Ecco le previsioni per Cilento e Vallo di Diano

Cambio climatico in vista: prevista una diminuzione delle temperature. Queste le previsioni.

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2016

Cambio climatico in vista: prevista una diminuzione delle temperature. Queste le previsioni.

Il clima mite degli ultimi giorni potrebbe presto far spazio ad un’aria più fredda. A confermarlo il meteorologo Giuseppe Stabile che annuncia “una sensibile diminuzione delle temperature che nel giro di 24-36 ore si porteranno su valori lievemente al di sotto della media stagionale”. Previsto anche qualche prima parte di giovedì con spruzzate di neve sui rilievi al di sopra dei 900/1000 metri. Questo cambiamento del clima sarà però soltanto momentaneo “destinato ad esaurirsi alla fine di giovedì. A seguire (tra sabato e domenica) probabile inserimento del flusso umido dall’atlantico in seno al quale transiterà una perturbazione che nella giornata di domenica potrebbe raggiungere la nostra regione”.
Queste le previsioni di MeteoCilento.it
Sulla mappa in basso, prevista per la notte tra mercoledì e giovedì, è riportata la distribuzione della pressione e dei fronti al suolo: responsabile dell’incursione di aria fredda verso le basse latitudini europee sarà la complessa struttura depressionaria presente tra la Scandinavia e la Russia. Depressione che richiamerà aria molto fredda dalle latitudini artiche convogliandola verso l’Europa centrale e da qui spinta verso sud-est (Balcani) dall’energico flusso di correnti in uscita dal Canada. Sulla nostra penisola andrà a generarsi un minimo di pressione sotto-vento alle Alpi che tra il pomeriggio di mercoledì e la prima parte di giovedì sfilerà velocemente lungo l’adriatico per finire la sua corsa,nella giornata di venerdì, sulla Grecia. Dal canto suo l’anticiclone delle Azzorre cercherà di resistere, posizionando i suoi massimi tra l’oceano e la Spagna ma nel corso del fine settimana verrà demolito sotto i colpi della perturbazione che, sulla mappa, la ritroviamo estesa dal sud della Groenlandia (fronte occluso) al nord-atlantico (fronte freddo), passante per le isole britanniche. Un’evoluzione barica così come prospettata attualmente dalla modellistica numerica in grado di riportare sulla nostra penisola un tipo di tempo più consono al periodo, e con tutta probabilità, più dalle caratteristiche autunnali che invernali.
22162
Previsione
Campania – Cilento
Mercoledì: Cielo irregolarmente nuvoloso con possibilità di qualche debole piovasco, segnatamente sui settori settentrionali della regione. Temperature in diminuzione dal pomeriggio-sera. Venti inizialmente deboli da sud-ovest tenderanno a divenire da maestrale nel corso del pomeriggio rinforzando di intensità. Mare da poco mosso a mosso con moto ondoso in ulteriore aumento dalla serata. In nottata le correnti ruoteranno dai quadranti nord-orientali annunciando una marcata diminuzione delle temperature.
Giovedì: Cielo molto nuvoloso, specie nelle aree interne dove saranno possibili deboli piovaschi lungo tutta la dorsale appenninica. Precipitazioni che assumeranno carattere nevoso al di sopra dei 900-1000 metri. Rapido miglioramento nel corso del pomeriggio con ampi rasserenamenti lungo la costa. Temperature in diminuzione fino a 8-10°C in meno rispetto ai valori attuali. Venti tra moderati e forti da nord-est. mare poco mosso sotto costa, mosso a largo. Va sottolineato che la sensazione di freddo sarà acuita dal vento e dal fatto che veniamo da una fase molto mite (difficoltà di adattamento del nostro organismo), per cui NON è giustificabile parlare di ondata di freddo.
Tendenza successiva: Venerdì avremo inizialmente moderate correnti settentrionali in un contesto di cielo poco nuvoloso. Correnti che andranno attenuandosi rapidamente nel corso della giornata contestualmente ad un rialzo delle temperature. Farà freddo solo durante la notte successiva e all’alba di sabato. Sabato (probabilmente a fine giornata) la circolazione cambierà nuovamente per l’inserimento del flusso di correnti temperate e umide dall’Atlantico che annunceranno l’arrivo di una perturbazione nel corso didomenica; ma ne riparleremo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home