Politica

Ponte Caiazzano chiuso da 15 mesi, rabbia FdI: «Situazione insostenibile»

Fratelli d'Italia: «Disagio diventato insostenibile, le istituzioni si attivino tempestivamente per il Ponte Caiazzano»

Filippo Di Pasquale

31 Gennaio 2023

Ponte Caiazzano

«Il Vallo Di Diano non può accettare una situazione paradossale, causata dall’inerzia istituzionale, politica e tecnica degli Enti, che rende vittima un intero territorio». A dirlo Paolo Carrano e Rosario Trotta, rispettivamente portavoce di Fratelli d’Italia di Teggiano e Sassano.

La situazione del ponte Caiazzano

Accuse in particolare vengono rivolte per la situazione in cui versa il ponte Caiazzano, tra Sassano e Padula, da 15 mesi chiuso al transito a causa di un cedimento della struttura. Per i due esponenti di FdI «Si registra la solita lentezza delle istituzioni nell’adozione dei provvedimenti necessari per il ripristino della viabilità».

La richiesta

Di qui l’appello alle istituzioni «affinché, provvedano ad eliminare il disagio, ad oggi, diventato insostenibile per tutti i cittadini, per le attività produttive, per le aziende agricole e per le comunità dell’intero territorio, messo letteralmente in difficoltà dal blocco del transito sul citato ponte».

«E’ inaccettabile che a distanza di un così lungo lasso di tempo non si sia trovata una soluzione per risolvere un problema di vitale interesse per la comunità locale – aggiungono Carrano e Trotta – Per l’interruzione di un’arteria  di  particolare  importanza per la collettività del Vallo, si registra il disagio  degli abitanti   che svolgono la propria attività lavorativa oltre il ponte, la scomodità per il trasporto pubblico verso le scuole, la difficoltà dei collegamenti con i paesi limitrofi e con i punti d’interesse turistico, il fortissimo disagio delle famiglie che risiedono e dimorano oltre l’infrastruttura chiusa la traffico».

«Le istituzioni tutte, affinché si attivino, tempestivamente, per il ripristino della viabilità, scongiurando ulteriori danni a discapito della collettività», concludono gli esponenti di Fratelli d’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Torna alla home