Cilento

Spigolatrice “costringe” lido a spostarsi di dieci metri, prosegue la polemica: «Aspetto rivisitazione della delibera»

Continua il dibattito sulla delibera del comune relativa all'area della Spigolatrice. Anche un Lido sarà "costretto a trasferirsi"

Maria Emilia Cobucci

31 Gennaio 2023

Spigolatrice di Sapri

L”affaire” Spigolatrice continua a far discutere a Sapri. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha pubblicato una delibera che prevede la necessità di liberare il viale della Spigolatrice e il fronte mare da tutto ciò che impedisce a pieno la  visuale della statua. A farne le spese anche uno stabilimento balneare. L’atto secondo il gruppo SiAmo Sapri è di “vessazione nei confronti di un cittadino”.

Le motivazioni del provvedimento

Il sindaco Antonio Gentile aveva giustificato la deliberazione di giunta evidenziando che “Non è stato leso alcun diritto né tanto meno negata alcuna concessione demaniale. La richiesta è di traslare di 10 metri a destra e a sinistra della statua qualsiasi struttura ne possa impedire la visuale. È un concetto di decoro urbano”.

La replica di Nicodemo Giudice

Pronta la replica del consigliere di minoranza Nicodemo Giudice, coinvolto nella faccenda. “Ci tengo a rimarcare in maniera granitica che non mi sto vestendo nella maniera più assoluta della mia posizione di consigliere comunale. Sto tutelando la mia posizione di imprenditore – ha dichiarato Giudice – Nessun atto infatti è stato prodotto da parte mia e dal mio gruppo contro questa delibera. Io non ho bisogno della posizione di consigliere comunale per difendere il mio diritto acquisito dopo 30 anni di concessione demaniale. “Ho presieduto due consorzi in passato, di cui  uno di albergatori, e la mia visibilità ce l’ho grazie al mio lavoro. Ho troppo rispetto per lo Stato e per le sue istituzioni per sfruttare una pseudo posizione di vantaggio a fini personali e non capisco come si può affermare tutto ciò”.

Evidentemente il suo è un discorso politico vuoto di contenuti – prosegue – Mi sarei aspettato da parte della maggioranza la condivisione di tale progetto con tutti gli imprenditori interessati al fine di trovare la soluzione migliore. Il mio senso civico mi impone di rispettare l’ambiente e dunque traslare una struttura non è come spostare una costruzione fatta con i lego. Mi aspetto dunque una rivisitazione della delibera in senso migliorativo prevedendo una riorganizzazione dell’intera area” .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporto: Ok Enac a intitolare lo scalo di Salerno “Costa d’Amalfi e del Cilento”

Le dichiarazioni di Tullio Ferrante, di Antonio Iannone e di Imma Vietri

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home