Cilento

Maretta nel Pd, Mutalipassi lascia l’incarico di revisore dei conti a Battipaglia

Roberto Mutalipassi lascia l'incarico di revisore dei conti dopo le polemiche del Pd battipagliese: «Decisione irrevocabile»

Ernesto Rocco

31 Gennaio 2023

Roberto Mutalipassi

Roberto Mutalipassi, sindaco di Agropoli, lascia l’incarico di revisore dei conti del comune di Battipaglia. Un ruolo, il suo, che era stato al centro del dibattito nella cittadina della piana del Sele con i gruppi di opposizione che avevano apertamente contestato sotto il profilo politico la sua figura.

Le critiche del Pd

A manifestare malcontento il suo stesso partito, il Partito Democratico, che aveva scomodato anche i vertici provinciali affinché Roberto Mutalipassi non proseguisse l’incarico già occupato negli anni scorsi.

Strano destino quello del sindaco agropolese, contestato dal suo partito ma scelto, difeso e sostenuto dalla sindaca del centro-destra Cecilia Francese e dagli altri consiglieri di maggioranza che invece ne avevano elogiato le qualità di revisore.

Dopo un lungo tira e molla Mutalipassi ha fatto un passo indietro e ha rassegnato le dimissioni. Dietro le sue parole c’è anche il tentativo di placare gli animi e covare la brace che arde sotto la cenere.

Le parole di Roberto Mutalipassi

«Ho formalizzato la mia irrevocabile volontà di rinunciare all’incarico di Presidente del Collegio dei Revisori Contabili della Città di Battipaglia», ha esordito Mutalipassi.

Sulle motivazioni dice: «L’impegno, importante e gratificante, oltre che di grande privilegio, che i miei concittadini hanno voluto darmi eleggendomi a Sindaco della Città di Agropoli, aggiunto agli altri impegni professionali, non è compatibile con il tempo necessario ad assolvere in maniera adeguata l’incarico.
Ringrazio la Sindaca Cecilia Francese e i consiglieri comunali che avevano individuato il sottoscritto per tale prestigioso incarico, peraltro già svolto nel triennio 2019-2022
».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home