Alburni

Digitalizzazione, finanziati nuovi servizi per Serre

Digitalizzazione: soddisfazione del sindaco: “E’ un risultato importante, un’occasione irripetibile per il comune di Serre”

Redazione Infocilento

30 Gennaio 2023

Antonio Opramolla

Il comune di Serre, guidato dal sindaco Antonio Opramolla, ha ottenuto un finanziamento di 207.116 euro per la digitalizzazione dei servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione.
L’importo è stato stanziato con fondi PNRR e i progetti che vi si potranno realizzare, ammessi a finanziamento, sono ben cinque ossia l’Abilitazione al cloud per le PA locali; l’Esperienza del cittadino nei servizi pubblici; l’Adozione dell’APP IO e l’Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE e la Piattaforma Notifiche Digitali.

Il commento del sindaco

E’ un risultato importante, un’occasione irripetibile per il comune di Serre. L’importo ci consentirà di rendere l’azione amministrativa più efficace e tempestiva in modo che tutti i cittadini possano usufruire maggiormente e con più semplicità di tutti i servizi comunali” ha affermato Opramolla.

I progetti

Cinque progetti importanti e ambiziosi, dunque, che insieme contribuiranno a migliorare il rapporto con l’utenza tramite l’implementazione del sito comunale e dei servizi pubblici digitali sulla base dei modelli standard, collaudati e riutilizzabili che non solo semplificheranno l’interazione con gli utenti, ma faciliteranno anche la manutenzione per gli anni a venire.

Obiettivo finale del progetto è quello di rendere fruibili digitalmente i servizi, mettendo a disposizione i dati su piattaforme comuni e semplici da utilizzare. Inoltre, sfruttando le opportunità del digitale, si potrà migliorare la possibilità di ricezione, gestione, controllo e conservazione delle comunicazioni a valore legale ricevute dagli enti, semplificare e rendere certa la notifica degli atti amministrativi verso cittadini e imprese offrendo, così, nuove opportunità per l’esercizio dei propri diritti e l’adempimento dei propri doveri.

Grazie ad un lavoro di squadra, continuo e preciso siamo riusciti ad ottenere un finanziamento che ci permetterà di garantire ai cittadini una Pubblica Amministrazione che, in qualsiasi momento, saprà dare una risposte ad ogni domanda” ha concluso Opramolla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Torna alla home