Attualità

Il Salto sulle Gole: ok ad un suggestivo percorso panoramico sulle gole del fiume Calore

Un progetto per realizzare un suggestivo percorso panoramico sulle Gole del Calore. Ecco l'iniziativa di Felitto e Magliano Vetere

Alessandra Pazzanese

29 Gennaio 2023

Gole del Calore

Si chiama “Il Salto sulle Gole” e consiste in un suggestivo percorso panoramico da realizzare sulla quarta e quinta gola del fiume Calore. Un modo per rendere ancor più attraente il già suggestivo paesaggio di questa zona a ridosso del corso d’acqua, immerso in una natura incontaminata, tra Felitto e Magliano Vetere.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

Proprio l’amministrazione comunale di Felitto, retta dal sindaco Carmine Casella, ha approvato nei giorni scorsi l’aggiornamento dello studio di fattibilità tecnico-economica per il progetto del percorso panoramico sulle gole del fiume Calore.

L’opera costerebbe oltre due milioni di euro ed è stata immaginata in stratta collaborazione con il comune di Magliano Vetere, retto dal sindaco Adriano Piano.

E’ stato proprio l’ufficio tecnico di Magliano ad occuparsi della progettazione dell’opera che andrebbe a valorizzare quel tratto del fiume Calore che attraversa i due territori ridando slancio al turismo e all’economia dei due borghi cilentani.

I costi

La spesa dell’opera, per la quale si cercherà un canale di finanziamento, ammonta, di preciso, a 2.397.224,97 euro. L’iter progettuale è appena partito ma grazie alle risorse Pnrr si punta a velocizzare la realizzazione del Salto sulle Gole.

Il fiume Calore

Il fiume Calore lucano nasce sul monte Cervati e prosegue per 70 chilometri  facendosi strada in un bacino caratterizzato, soprattutto nella parte alta, da località impervie e di difficile accesso. Per lunghi tratti infatti, il suo alveo si infossa tra strette e alte pareti rocciose, dando vita ad escavazioni fluviali nelle rocce che prendono appunto il nome di Gole del Calore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Torna alla home