Attualità

Elezioni al Consorzio di bonifica del Vallo di Diano: nessuna irregolarità

Inammissibili i ricorsi presentati avverso l'esito delle elezioni del Consorzio di Bonifica del Vallo di Diano e Tanagro

Erminio Cioffi

28 Gennaio 2023

Consorzio bonifica Vallo di Diano

Sono inammissibili i due ricorsi presentati avverso l’esito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio dei Delegati del Consorzio di bonifica del Vallo di Diano e Tanagro che si sono svolte lo scorso 18 dicembre.

I ricorsi

I ricorsi sulla scorta della disamina e dell’istruttoria svolta dagli Uffici regionali competenti sono stati ritenuti inammissibili per “la genericità delle contestazioni ivi riportate – si legge nel provvedimento – non supportate da materiale probatorio”.

La decisione è stata formalizzata lo scorso 24 gennaio da una delibera della Giunta Regionale. Alla luce di ciò viene confermato l’esito della tornata elettorale con cui è stato di fatto confermato Beniamino Curcio alla guida dell’ente consortile.

Le elezioni

Il presidente uscente Curcio è stato tra quelli che hanno ottenuto il maggior numero di voti. 22 i candidati che si sono presentati agli elettori, suddivisi in 3 liste: “Per la nostra terra” guidata da Beniamino Curcio; “Uniti per la Bonifica del Vallo di Diano”, espressione del vicepresidente uscente Raffaele Ippolito; “Tanagro” presentata da Giuseppe Fornino e Franco Bellomo.

Sono stati 19mila circa i consorziati chiamati al voto, ma solo il 30% si è recato alle urne. Le due liste espressione del consiglio uscente ha conquistato la maggioranza dei seggi con l’elezione di 7 candidati su 10: Beniamino Curcio, Gianfranco Cavallone, Paolo D’Elia, Emilio Brunetti, Raffaele Ippolito, Mario Trezza e Maria Amato.

Sono stati 3 invece i consiglieri eletti nella lista “Tanagro”: Francesco Trotta, Giuseppe Fornino e Giovanbattista Mazza. Per completare il consiglio mancano solo le nomine dei quattro membri di diritto, tre dei quali saranno nominati dalla Provincia ed uno dalla Regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Torna alla home