Attualità

Una short list di ditte pronte ad intervenire in caso di necessità: l’iniziativa nel Cilento

Una short list di ditte pronte ad intervenire sul territorio per necessità di protezione civile. Ecco l'iniziativa del comune

Maria Emilia Cobucci

29 Gennaio 2023

Maltempo sulla via del Mare

Una short list di operatori economici pronti ad intervenire in caso di necessità ed urgenza per finalità di protezione civile. E’ l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Camerota, retta dal sindaco Mario Scarpitta.

L’iniziativa del comune di Camerota

“Il territorio comunale è soggetto, per la sua intrinseca fragilità territoriale, da fenomeni di dissesto idrogeologico – fanno sapere da palazzo di città – si rende necessario, in occasione di emergenze che interessano il territorio comunale, la creazione di un apposito elenco di operatori da interpellare; in caso di necessità per interventi di urgenza e ogniqualvolta sarà attivato il C.O.C. (Centro Operativo Comunale), il Comune di Camerota farà riferimento agli operatori economici iscritti nell’elenco”.

La short list

Di qui, considerato che l’Ente e in particolare il Servizio Civile non dispongono nel proprio organigramma di competenze e macchinari utili allo svolgimento di lavori di somma urgenza, si è deciso di individuare ditte pronte ad intervenire per eliminare le cause di potenziale pericolo per la pubblica e privata incolumità.

Come iscriversi

Gli operatori che aderiranno dovranno garantire un intervento immediato e comunque non oltre i 60 minuti dalla chiamata.

C’è tempo fino al 20 febbraio per presentare le proprie domande. Il comune ha anche stabilito delle tariffe per gli interventi che variano a seconda dell’orario (diurno e notturno) o del mezzo utilizzato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Torna alla home