Attualità

Una short list di ditte pronte ad intervenire in caso di necessità: l’iniziativa nel Cilento

Una short list di ditte pronte ad intervenire sul territorio per necessità di protezione civile. Ecco l'iniziativa del comune

Maria Emilia Cobucci

29 Gennaio 2023

Maltempo sulla via del Mare

Una short list di operatori economici pronti ad intervenire in caso di necessità ed urgenza per finalità di protezione civile. E’ l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Camerota, retta dal sindaco Mario Scarpitta.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa del comune di Camerota

“Il territorio comunale è soggetto, per la sua intrinseca fragilità territoriale, da fenomeni di dissesto idrogeologico – fanno sapere da palazzo di città – si rende necessario, in occasione di emergenze che interessano il territorio comunale, la creazione di un apposito elenco di operatori da interpellare; in caso di necessità per interventi di urgenza e ogniqualvolta sarà attivato il C.O.C. (Centro Operativo Comunale), il Comune di Camerota farà riferimento agli operatori economici iscritti nell’elenco”.

La short list

Di qui, considerato che l’Ente e in particolare il Servizio Civile non dispongono nel proprio organigramma di competenze e macchinari utili allo svolgimento di lavori di somma urgenza, si è deciso di individuare ditte pronte ad intervenire per eliminare le cause di potenziale pericolo per la pubblica e privata incolumità.

Come iscriversi

Gli operatori che aderiranno dovranno garantire un intervento immediato e comunque non oltre i 60 minuti dalla chiamata.

C’è tempo fino al 20 febbraio per presentare le proprie domande. Il comune ha anche stabilito delle tariffe per gli interventi che variano a seconda dell’orario (diurno e notturno) o del mezzo utilizzato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home