Attualità

Neve e disagi sulle alture del Cilento: chiuso un tratto di strada a Trentinara, ecco i dettagli

Le abbondanti nevicate dei giorni scorsi non hanno risparmiato Trentinara, disagi si sono registrati nel tratto viario che collega Roccadaspide e la cittadina

Alessandra Pazzanese

27 Gennaio 2023

Ghiaccio su strada Trentinara

Le abbondanti nevicate dei giorni scorsi non hanno risparmiato le alture di Trentinara. Nel tratto viario che collega la cittadina a Roccadaspide, passando per la montagna, il manto stradale risulta particolarmente scivoloso.

Il provvedimento di Trentinara

A causa di uno strato di ghiaccio che vi si è formato sopra, risulta particolarmente pericoloso quel tratto di strada e quindi risulta necessario intervenire con lo scopo di garantire la pubblica incolumità.

Il sindaco di Trentinara Rosario Carione, ha predisposto l’ordinanza di chiusura della strada. Il tratto a cui fa riferimento l’ordinanza riguarda, nello specifico, quello della strada intercomunale a partire dal km1+100 ossia dall’intersezione con la strada in località Perato fino all’intersezione con la provinciale Roccadaspide-Monteforte Cilento. La strada rimarrà chiusa fino a nuove disposizioni da parte dell’ente.

Il maltempo

Le piogge che hanno interessato l’Italia e il Cilento in queste ultime settimane, hanno fatto registrare una serie di disagi, soprattutto nelle aree interne.

Smottamenti, dissesti, frane, problemi che hanno ostacolato la viabilità provocando anche danni alla circolazione. Nei giorni scorsi, ad esempio, il sindaco Stefano Pisani, aveva segnalato una frana sulla provinciale tra il Capoluogo e le frazioni costiere.

I disagi registrati nel Cilento

Criticità si sono segnalate anche sulla Provinciale Omignano-Sessa Cilento a causa di smottamenti, a Sessa Cilento-Valle Cilento e un restringimento di carreggiata sulla strada di Rizzico a Pisciotta.

L’appello è sempre lo stesso, la Protezione Civile, infatti, raccomanda i sindaci e le autorità competenti a provvedere alla messa in sicurezza di strade che presentano criticità legate al dissesto idrogeologico e che, in presenza di eventi calamitosi, possono trasformarsi in veri e propri scenari pericolosi.

Polemiche anche da parte dei cittadini che chiedono più interventi sulle strade per evitare il rischio di isolamento di intere comunità che già quotidianamente affrontano i disagi determinati da una rete viaria in condizioni non ottimali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home