Cronaca

Maxi sequestro per un imprenditore agricolo. Il provvedimento emesso dalla Procura Europea

Sequestro relativo ad un contributo di origine europea indebitamente percepito da un imprenditore agricolo.

Alessandra Bamonte

27 Gennaio 2023

Guardia di Finanza

Maxi sequestro per un imprenditore agricolo salernitano. Il provvedimento è stato eseguito dalla Guardia di Finanza del comando provinciale di Salerno a margine di una indagine coordinata dalla Procura Europea EPPO (European Public Prosecutor’s Office) – Ufficio di Napoli. Confische per un valore pari ad oltre 160 Mila euro, relativo ad un contributo di origine europea indebitamente percepito da un imprenditore agricolo.

InfoCilento - Canale 79

Sequestri ad imprenditore agricolo: le indagini

Le indagini hanno riguardato le provvidenze concesse ad alcuni “agricoltori” della provincia salernitana, nell’ambito del Piano Sviluppo Rurale Campania – c.d. “Progetto Integrato Giovani”.

Gli accertamenti hanno permesso di riscontrare, in prima battuta, varie anomalie nella documentazione presentata dall’impresa per l’ottenimento del contributo. Tra queste l’indicazione di una estensione di superfici, superiori a quelle effettive. Ciò al fine di aumentare la dimensione economica dell’azienda agricola, così da raggiungere e superare i requisiti minimi previsti dal bando.

Queste discordanze venivano confermate da specifici sopralluoghi eseguiti presso i fondi indicati. Qui veniva rilevata la presenza di un fabbricato “grezzo”, in stato di costruzione, dichiarato come deposito, ma a tutti gli effetti finalizzato alla realizzazione di una villa bifamiliare. I terreni circostanti, inoltre, erano adibiti a pascolo e con alberi di ulivo e querce anziché alla coltura di prodotti agricoli.

Il sequestro

Sulla base degli elementi probatori e in attesa di giudizio definitivo disposto il sequestro preventivo di beni pari ad un acconto già ottenuto pari a 163.031 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Campagna, paura nell’area Pip

Incidente nella mattinata, camion impatta contro una colonna in cemento armato

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Uomo di 51 anni trovato morto in via Clark a Salerno

A segnalare il cadavere è stata una passante. Inutile l’intervento dei sanitari

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Torna alla home