Coronavirus

“Gli angeli del Covid dimenticati da De Luca”: accuse del Movimento 5 Stelle

Gli angeli del covid il 1° gennaio sono stati licenziati con un semplice sms dalle agenzie di lavoro interinale

Carlo Adinolfi

26 Gennaio 2023

Vincenzo Ciampi, Movimento 5 Stelle

Hanno lottato in prima linea per garantire le cure contro un virus prima sconosciuto. Oggi quelli che sono stati ribattezzati gli angeli del covid sono stati dimenticati dalla politica, o almeno parte di essa. È quanto denuncia il consigliere regionale Vincenzo Ciampi componente della commissione sanità a margine della seduta di question time.

Angeli del covid: j’accuse del M5S

Gli operatori sanitari chiamati a garantire assistenza ai pazienti nella fase della pandemia, a sostegno del personale già in servizio, ora sono a casa, senza un lavoro. Lo fa sapere l’esponente 5 Stelle:

«Vincenzo De Luca in questi anni ci ha abituato ad annunci roboanti che non hanno avuto alcun seguito tuttavia è impensabile immaginare che si giochi sulla pelle di lavoratori che hanno rischiato la propria vita. Parliamo degli “angeli del Covid” – dice Ciampi – medici e operatori sanitari che hanno prestato servizio durante l’emergenza pandemica in regime di somministrazione e che il 1° gennaio sono stati licenziati con un semplice sms dalle agenzie di lavoro interinale dietro indicazione della struttura commissariale».

«In risposta al mio question time l’assessore Marchiello scarica le responsabilità sul governo nazionale, annunciando una proposta di legge in merito. Ma cosa ne sarà di questi operatori mentre l’iter è in corso?”, aggiunge.

Per il consigliere regionale Ciampi «Siamo di fronte a un vergognoso scaricabarile da parte di questa giunta regionale che si nasconde dietro il politichese e i cavilli burocratici e di fatto dimentica il servizio reso da donne e uomini che hanno messo a repentaglio la propria salute».

Le richieste

«Come Movimento 5 stelle continueremo a batterci affinché a questi lavoratori venga riconosciuta l’assunzione a tempo indeterminato. Professionisti che hanno maturato un’esperienza importante e che se trattenuti, potrebbero colmare le gravi carenze di personale, ormai strutturali, della sanità pubblica regionale». Questa la richiesta dell’esponente grillino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Torna alla home