Cronaca

Controlli nel salernitano per prevenire i furti: sanzioni e sequestri

Allarme furti, anche la Polizia di Stato intensifica i controlli: 180 veicoli fermati e oltre 300 persone identificate. Ecco il bilancio delle attività

Alessandra Bamonte

26 Gennaio 2023

Polizia Stradale

Cilento, Vallo di Diano, ma anche agro-nocerino-sarnese. Si intensificano i controlli da parte delle forze dell’ordine per garantire il monitoraggio del territorio e la prevenzione di crimini contro il patrimonio. Nei giorni scorsi i carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania avevano rafforzato i controlli nel comprensorio cilentano. Questa volta numerose pattuglie del Commissariato di Nocera Inferiore, del Reparto Prevenzione Crimine Campania e della Polizia Stradale, hanno sorvegliato il loro territorio di competenza, in particolare le aree periferiche.

Furti, i controlli della Polizia

I servizi, coordinati dal Vice Questore Ingenito, sono stati anche questa volta orientati ad arginare la recrudescenza dei reati predatori in danno di abitazioni private, negozi ed attività.

I controlli si sono concentrati principalmente nella zona di via Fiano, via Carrara D’amora, traversa Palumbo, via S.Maria a Palo, Piazza San Mauro, Strada Provinciale 126 ed estesa alla zona industriale di Fosso Imperatore.

Non solo: con l’ausilio di pattuglie della Polizia Stradale di Salerno sono state sottoposte ad una serrata attività preventiva di controllo le principali via e di accesso alla città, in particolare le uscite autostradali A3 ed A30.

Il bilancio

I 12 posti di controllo hanno permesso di fermare 180 veicoli e identificare 315 persone. Di queste 70 avevano precedenti penali. Elevate anche delle contravvenzione al Codice della Strada con sequestro di veicoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Battipaglia, raid seriale al distributore H24. Imprenditore esasperato: “penso di chiudere”

Imprenditore stanco pensa di cedere l'attività. Si tratta del secondo furto in un mese

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Torna alla home