Attualità

Si ribalta portavalori in autostrada: interviene la polizia per “difendere” i preziosi

Incidente sull’A2 del Mediterraneo tra Petina e Polla: si ribalta portavalori. La Polizia stradale “protegge” i preziosi.

Federica Pistone

24 Gennaio 2023

Incidente portavalori

Ancora un incidente sull’A2 del Mediterraneo. Questa mattina, in direzione sud, tra Petina e Polla, un portavalori si è ribaltato. Due le persone ferite, sembra, fortunatamente in modo lieve.

Incidente a portavalori sulla A2: il caso

Entrambi sono stati soccorsi dal personale del 118 che li ha trasportati all’ospedale di Polla per le cure del caso. Sul posto anche i vigili del fuoco del distaccamento di Sala Consilina e gli agenti della Polizia Stradale di Sala Consilina che hanno provveduto, tra le altre cose, anche a proteggere i preziosi contenuti nel mezzo, tra cui soldi e oggetti di valore, in attesa di un altro portavalori. Non si segnalano particolari disagi alla circolazione stradale.

I precedenti

Soltanto ieri un altro incidente si è verificato nelle vicinanze, protagonista un furgone. Il sinistro è avvenuto sulla corsia nord dell’autostrada A2 del Mediterraneo nei pressi dello svincolo di Petina. Ha fatto registrare disagi alla circolazione e il bilancio è di due feriti.

Il conducente del camion ed un altro uomo che era con lui, entrambi residenti in Calabria, sono rimasti feriti e sono stati trasportati all’ospedale Curto di Polla.

Il mezzo trasportava frutta. Il recupero del camion, in parte disperso sulla carreggiata, è stato effettuato dal Soccorso Aci Global D’Amelio di Atena Lucana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Torna alla home