Cilento

Polizia Municipale in festa nel Cilento per il patrono San Sebastiano

Anche la Polizia Municipale ha un patrono. Si tratta di San Sebastiano che si celebrerà la prossima settimana

Redazione Infocilento

23 Gennaio 2023

Polizia Municipale

Ad Agropoli e Castellabate sono in corso i preparativi per la “Festa della Polizia Locale”. Anche i vigili infatti hanno un Santo patrono: si tratta di San Sebastiano martire, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.c. e messo a morte dall’imperatore Diocleziano.

InfoCilento - Canale 79

Chi era San Sebastiano

Sebastiano, comandante dell’allora polizia urbana era molto impegnato nell’assistenza e nell’aiuto di poveri e bisognosi. Contribuì inoltre alla conversione del Prefetto di Roma e di illustri magistrati ed ufficiali dell’esercito.

La festa della Polizia Locale

La festa avrà inizio ad Agropoli. Sabato 28 gennaio alle ore 15.00 in Piazza Vittorio Veneto ci sarà il saluto ai corpi presenti, la sistemazione delle auto e la registrazione dei partecipanti; alle ore 16.00 l’evento si sposterà nella Chiesa della Madonna di Costantinopoli nel centro storico, dove Don Carlo Pisani celebrerà la Santa Messa in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia Municipale.

Successivamente trasferimento a Santa Maria di Castellabate in Piazza Lucia. Alle 18.00 ci sarà la benedizione dei veicoli di servizio e dei gonfaloni da parte di don Roberto Guida.

Seguiranno i saluti dei sindaci, dei comandanti e degli altri rappresentanti dei due comuni ospitanti nella sala conferenze comunale, quindi un incontro per approfondire i problemi della polizia locale, durante il quale il responsabile dell’organizzazione sindacale locale presenterà il nuovo Cncl del settore comunale. Alle 20.30 si terrà un ricevimento in loco.

(Articolo di Denise Russo)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Torna alla home