Attualità

Ex pastificio Amato: accordo per l’abbattimento. Ecco l’iter

C'è l'accordo per l'abbattimento dell'ex pastificio Amato dopo un braccio di ferro tra proprietari dell'area ed RFI

Emilio Malandrino

19 Gennaio 2023

Ex pastificio Amato

L’ex pastificio Amato e i suoi silos a Salerno saranno demoliti in 150 giorni, senza l’uso di esplosivi e senza interrompere il trasporto ferroviario. Questo è l’accordo firmato questo pomeriggio da Roberto Aversa, amministratore unico di Intesa Immobiliare, responsabile dei lavori di demolizione, e Rfi, rappresentata da Fabio Rapuano, direttore regionale, alla presenza di Francesco Russo, prefetto di Salerno.

Abbattimento dell’ex pastificio Amato: l’accordo

Alla firma dell’accordo erano presenti anche il rappresentante dell’azienda Lorenzo Lentini e Michele Brigante, assessore ai lavori pubblici del Comune di Salerno, che era anche in comunicazione a distanza con il consigliere regionale Luca Cascone, presidente della commissione trasporti della Campania.

I motivi dell’abbattimento

Si vuole demolire l’ex pastificio Amato perché pericoloso, per la sua vicinanza alla linea ferroviaria che attraversa le aree di Mariconda e Mercatello sullo stesso sito. L’azienda che ha acquistato l’area dal fallito pastificio Antonio Amato, preferirebbe riqualificarla e ristrutturarla a costi inferiori piuttosto che demolirla e ricostruirla completamente.

Da tre anni è in corso un vero e proprio braccio di ferro, anche legale, tra RFI, che dice di voler demolire l’area, e la società.

Le modalità

Secondo i termini dell’accordo, Rfi pagherà il 20% dei costi, ma non più di 200.000 euro. Verranno montate doppie impalcature e i lavori si svolgeranno di notte, quando la tratta della metropolitana Areca-Mercatello non è in funzione, senza interrompere il traffico ferroviario.

I lavori di demolizione dovrebbero rendere possibile l’inizio della costruzione di un nuovo complesso di 180 unità abitative, uffici e commerciali nell’area.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Torna alla home