Attualità

Il comune annuncia: Arriva il metano a Roccadaspide

Due importanti aziende hanno risposto al bando pubblicato dal Comune

Comunicato Stampa

1 Febbraio 2016

Gas

Due importanti aziende hanno risposto al bando pubblicato dal Comune

Sono ben due le importanti aziende che si sono candidate alla realizzazione della rete di distribuzione del gas metano a Roccadaspide: nei giorni scorsi, infatti, scadeva il termine per presentare le domande per partecipare al bando pubblicato dal comune per la realizzazione della rete di distribuzione, e la gara è in corso di espletamento. Si tratta di 2IReteGas Spa di Milano, e di una ATI Associazione Temporanea di Imprese Metaedil srl di Avellino. Nelle prossime settimane le due candidature saranno esaminate così da capire quale sarà l’azienda che avrà in concessione il servizio, a costo zero per il comune, portando a compimento l’importante progetto.
Un progetto ambizioso, dell’importo di 15 milioni di euro, destinato a cambiare radicalmente il sistema di approvvigionamento del gas, per i 2500 nuclei familiari ed attività commerciali di Roccadaspide che ne potranno beneficiare. Il progetto di massima redatto dal comune riguarderà sia il capoluogo sia le varie frazioni: ovunque sarà realizzata una adeguata rete di distribuzione adatta alle caratteristiche della vasta zona su cui si estende il territorio comunale.
Si tratta di una vera rivoluzione rappresentata dall’importanza del metano, che è un gas a basso impatto ambientale, essendo quello più ecologico tra i combustibili fossili. Sicuri benefici per l’ambiente, dunque, in una città dove il rispetto per la risorsa ambientale è uno dei punti fondamentali dell’azione amministrativa ed uno dei principi fondamentali dei cittadini.
Ma i benefici per i cittadini di Roccadaspide saranno anche di natura economica, dal momento che generalmente l’utilizzo del metano comporta un significativo risparmio, come testimonia l’utilizzo sempre più diffuso di questo gas. Negli ultimi anni, infatti, la principale fonte energetica di alimentazione degli impianti di riscaldamento delle abitazioni è proprio il metano.
“Finalmente a breve potremo avviare i lavori – è il commento del sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio – ed è una grande soddisfazione per noi. Questo progetto ci consentirà di raggiungere un obiettivo preciso: rendere la tecnologia un valido alleato sia per la tutela dell’ambiente, date le caratteristiche del metano, sia in materia di risparmio, da cui potranno trarre giovamento tante famiglie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torna alla home