Attualità

Raffica di accertamenti TOSAP da parte della società Creset convenzionata con il Comune: il consigliere Giardullo su tutte le furie

Nei giorni scorsi sono stati numerosi gli avvisi recapitato a casa dei contribuenti. Confuse le idee e confusa la situazione nella Città di Eboli

Silvana Scocozza

18 Gennaio 2023

Enzo Giardullo

Nei giorni scorsi sono stati numerosi gli avvisi recapitato a casa dei contribuenti. Confuse le idee e confusa la situazione ad Altavilla.

InfoCilento - Canale 79

Ecco la nota stampa

«Quando l’azione amministrativa non fonda su solide basi, ma è frutto di sola improvvisazione, succede sempre che, prima o poi, bisogna fermarsi davanti a questioni che ne evidenziano l’illogicità con conseguente inefficacia dell’azione stessa.

Ma c’è di più» – accusa il consigliere comunale Enzo Giardullo che aggiunge: «Dare mandato ad una società esterna per effettuare gli accertamenti TOSAP e poi scoprire che qualcosa non va nelle procedure amministrative, è solo dispendio di denaro pubblico e di tempo oltre che una vessazione, perché senza presupposti, sul cittadino che si sente come mero contribuente da spremere.

E non pensiamo ad alcuna colpa nella scelta dell’esternalizzazione ma quantomeno di una colpa nel vigilare sugli atti posti in essere da chi è stato incaricato».

Una situazione amministrativa imbarazzante e la presa di posizione dell’opposizione consiliare.

«L’accertamento TOSAP sui passi carrabili che in questi giorni è stato recapitato alla maggior parte dei cittadini di Altavilla, ritenuti assoggettabili a tale gravame, è carico di incongruenze sia relative al calcolo delle tariffe sia relative alla assoggettabilità o meno a tale a tipologia di tributo.

L’amministratore comunale deve sempre fermarsi per dare una spiegazione delle proprie azioni, ma in questi casi il gestore della cosa pubblica dovrebbe quantomeno chiedere scusa. E questo sarebbe solo il minimo, perché la brutta figura resta.

L’azione amministrativa non supportata dal rispetto delle regole danneggia il rapporto del cittadino con le istituzioni e, perciò, è un danno prodotto a queste e a quelli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Torna alla home