Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cappella per il culto di Maria SS. Ausiliatrice: ecco i provvedimenti del Comune di Ascea per il completamento dei lavori

Il Comune di Ascea ha predisposto un contributo per il completamento dei lavori per la Cappella per il culto di Maria SS. Ausiliatrice

A cura di Luisa Monaco Pubblicato il 16 Gennaio 2023
Condividi

Un contributo dall’amministrazione comunale di Ascea, retta dal sindaco Pietro D’Angiolillo per la realizzazione della Cappella per il culto di Maria SS. Ausiliatrice.

InfoCilento - Canale 79

Il culto di Maria SS Ausiliatrice: la devozione dei cilentani

Fin dal Medioevo era presente sull’acropoli dell’area archeologica di Velia, una Chiesa dedicata a Maria SS. Ausiliatrice; i fedeli del circondario si recavano in pellegrinaggio presso l’Acropoli per professare la propria fede.

La Chiesa, da anni, è stata sconsacrata ed acquisita al patrimonio della Soprintendenza di Salerno, ma ancora oggi o fedeli, il giorno della festa Mariana il 24 maggio, si recano presso l’Acropoli pur non essendoci una cappella.

Gli interventi e la nascita dell’assicurazione Pro Cappella

Da diversi anni, la comunità di Velia, si è attivata affinché venga ricostruita, in loco, una cappella dedicata alla Madonna; in quest’ottica, nel 2016, è nata l’Associazione parrocchiale Pro-Cappella Maria SS. Ausiliatrice con l’intento di raccogliere fondi e di realizzare la cappella.

L’iter dei lavori

L’Ente si è mostrato da subito favorevole e ha promosso il progetto, infatti nel 2020, è stata posta anche la prima pietra per l’inizio dei lavori;

La progettualità prevede anche la riqualificazione dell’area adiacente Viale Mario Napoli con la realizzazione di un locale annesso alla Cappella che avrà il compito di organizzare eventi di accoglienza, di scambi culturali, sociali.

Il Comune di Ascea ha predisposto un contributo di € 5000 per l’anno 2022 e € 5000 per l’anno 2023 a favore dell’associazione.

La costruzione della Cappella e del locale di pertinenza è a buon punto, ma per il completamento, sono necessarie altre risorse economiche; il parroco Don Giuseppe Greco, presidente dell’associazione Pro Cappella, ha chiesto al Comune di Ascea, un contributo economico per realizzare ulteriori interventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.