Alburni

Dagli orfanotrofi dell’Ucraina a Postiglione: il comune accoglie 31 bambini fuggiti dalla guerra

La comunità di Postiglione ha accolto 31 bambini provenienti dall'Ucraina. «Il nostro paese è città dell'accoglienza»

Silvana Scocozza

12 Gennaio 2023

Bambini ucraini

“Accogliamo con amore e solidarietà, come una grande famiglia allargata, i 31 orfani ucraini che resteranno a Postiglione fino al 22 gennaio”. Così il sindaco del Comune di Postiglione, Carmine Cennamo, che nelle scorse ore ha dato il benvenuto a Postiglione, ai bambini rimasti organi dei genitori morti in guerra in Ucraina.

Bambini ucraini a Postiglione

Sono 31 i bambini, tutti minori, provenienti dai vari orfanotrofi ucraini, di ogni età. Questi. grazie ad una iniziativa solidale promossa dalla Caritas diocesana di Teggiano e dalla Diocesi di Teggiano, e grazie all’impegno del parroco di Postiglione, Don Martino De Pasquale, sono giunti nella cittadina alburnina. Qui sono stati ospitati presso le strutture ricettive della zona.

Il commento

È nei momenti difficili, come il dramma della guerra che auspichiamo termini nel più breve tempo possibile -dice il sindaco Cennamoche emerge il profondo significato della solidarietà tra i popoli.”

“L’amministrazione comunale, l’intero consiglio comunale e la cittadinanza di Postiglione – conclude – è grata a Don Martino per la grande opera di solidarietà che ha donato per alcune settimane un sorriso ai bambini ed è vicina al popolo dell’Ucraina impegnato nella guerra contro la Russia”.

In questi ultimi giorni, con il freddo che incombe sull’est Europa, si stanno moltiplicando le iniziative di solidarietà. Queste sono rivolte soprattutto ai bambini ucraini e ai più fragili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Torna alla home