Alburni

“Tutti a Dieta”. Comune introduce prodotti a chilometro zero nella mensa scolastica

Legumi locali e olio extravergine d'oliva tra i prodotti inseriti nel menu della mensa scolastica. Ecco il progetto "Tutti a Dieta"

Alessandra Pazzanese

10 Gennaio 2023

Mensa a chilometro zero

Il sindaco di Controne Ettore Poti, di concerto con tutta l’amministrazione comunale, ha promosso, tramite il progetto “Tutti a Dieta”. Previsto l’inserimento di prodotti a chilometro zero nei menu della mensa scolastica.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

Nel menu sono stati inseriti, dunque, i prodotti tipici d’eccellenza di Controne come i fagioli, l’olio extravergine d’oliva e i ceci.

L’iniziativa ha trovato finanziamento nei fondi del bilancio comunale così da non gravare economicamente sulle famiglie degli alunni.

“Tutti a dieta” è un progetto attivato dalla Uosd Promozione della Salute dell’Asl di Salerno, inserito nell’accordo di Programma Quadro (Apq) Regione Campania “Area Interna – Cilento Interno”.

Tutti a Dieta: le finalità

Esso ha lo scopo di svolgere una serie di attività di informazione per diffondere la cultura della sana alimentazione presso le Scuole Primarie e Secondarie di I grado.

Un lavoro che passa anche per la promozione dell’inserimento, nelle mense scolastiche, di alimenti biologici o prodotti sui territori in base alla stagione. Parametri questi perfettamente in linea con quanto definito dal Cripat (Centro di riferimento per la sicurezza della Ristorazione pubblica e collettiva e delle Produzioni Agroalimentari Tradizionali).

Controne ha rappresentato l’ente capofila in quanto tra i primi comuni del progetto ad aderire alla proposta di inserire prodotti alimentari provenienti dalle filiere corte del territorio nelle mense scolastiche. Un buon esempio che ha avuto già seguito in altri comuni del salernitano che stanno promuovendo iniziative simili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home