Attualità

Rifiuti a ridosso della pineta a Capaccio: la segnalazione

I rifiuti erano stati abbandonati in località Laura. Sul posto gli agenti del Nucleo Operativo Tutela Animale Ambiente

Alessandra Pazzanese

9 Gennaio 2023

Rifiuti abbandonati Capaccio

Le ultime immagini che giungono dal Nucleo Operativo Ente Tutela Animale Ambiente Capaccio – Paestum – Agropoli, indignano i cittadini. Sulla strada ai lati della pineta, a pochi passi dal mare, nel comune di Capaccio Paestum, è stato ritrovato un cumulo di rifiuti abbandonati.

Abbandono di rifiuti, la segnalazione

I rifiuti erano stati lasciati, precisamente, in località Laura, tra la via Foce Sele e il lido Mimosa, proprio nell’area che segna il confine con la Riserva Naturale “Foce Sele Tanagro”.

Si tratta di rifiuti di ogni genere tra cui un vecchio televisore, vecchi piatti di vetro e ceramica, vecchi secchi di plastica, bottiglie sia di plastica che di vetro, apparecchi tecnologici in disuso, il tutto abbandonato in cassette di plastica.

Probabilmente gli incivili hanno scaricato l’immondizia durante la notte quando nessuno poteva vederli, ai danni dell’ambiente e del paesaggio circostante.

Il NOETAA ha provveduto a segnalare tutto alle attività preposte affinché l’area potesse essere liberata dai rifiuti nel minor tempo possibile.

Le richieste dei cittadini

In tanti hanno chiesto al comune di intensificare l’installazione di dispositivi di videosorveglianza per contenere tale fenomeno sul territorio, alcuni hanno segnalato il fatto che, chi ha commesso tale assurdo e ingiustificato gesto, avrebbe potuto raggiungere l’isola ecologica, a cinque minuti di distanza da dove sono
stati rinvenuti i rifiuti, e conferirli nella maniera appropriata.

Il Nucleo diretto dal vicecoordinatore provinciale del NOETAA Salerno, Rosario Di Crisci ha, inoltre, stilato una relazione dettagliata protocollandola presso gli enti. Durante l’accertamento non sono stati trovati elementi sufficienti per poter risalire all’autore dell’illecito.

“Saranno aumentati i controlli in questa aree attraverso servizi sia diurni che notturni. Il NOETAA Capaccio Paestum-Agropoli è attivo tutti i giorni e raccoglie le segnalazioni effettuate dai cittadini e dagli enti, collaborando con le forze dell’ordine” ha affermato Crisci ricordando che per qualsiasi segnalazione o informazione a riguardo è possibile contattare l’associazione al numero 360 884969 dove risponderà personale qualificato che indirizzerà i mittenti verso il distaccamento più vicino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home