Attualità

Nasce “Un’ala di riserva”: il nuovo centro di fraternità solidale a Montesano sulla Marcellana

E’ stato inaugurato a Montesano Scalo il centro di fraternità “Un’ala di riserva” . Si tratta di un progetto voluto dall’ Associazione “La Lampara: vele e sogni – APS” sostenuta dal parroco Don Ciro Varuzza

Federica Pistone

9 Gennaio 2023

Montesano sulla Marcellana

E’ stato inaugurato a Montesano Scalo il centro di fraternità “Un’ala di riserva” . Si tratta di un progetto voluto dall’ Associazione “La Lampara: vele e sogni – APS” sostenuta dal parroco Don Ciro Varuzza. Si tratta di una struttura aperta a tutti coloro si troveranno ad affrontare delle difficoltà.

InfoCilento - Canale 79

Un centro di speranza: ecco le finalità

“Un’ala di riserva” darà sostegno psicologico a giovani ed anziani, proporrà attività di inclusione ed aggregative e sarà anche un centro per disabili. Il nome del centro prende ispirazione da Don Tonino Bello.

Il commento

Il centro vuol essere un’occasione per ridare speranza, forza, cammini, traguardi, a chi nella vita ha perso quell’unica ala e non riesce a volare”, ha sottolineato don Donato Varuzza. Un’iniziativa fortemente apprezzata anche dal sindaco di Montesano. Giuseppe Rinaldi.La benedizione alla nuova struttura è stata impartita da Mons. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Torna alla home