Attualità

Trend positivo per il Natale agropolese: Comune a lavoro per gli eventi del 2023

Bilancio positivo per il natale di Agropoli complice anche il Capodanno in piazza con Nostalgia90 che ha attirato tante persone

Redazione Infocilento

9 Gennaio 2023

Capodanno Agropoli

Bilancio positivo per il Natale ad Agropoli che ha attirato diverse presenze in Città, complice anche il Capodanno in piazza con Nostalgia 90.

Con la «Cantata per il Presepe» sabato sera al centro storico, si è concluso il calendario degli eventi natalizi ad Agropoli. Un bilancio positivo viene fuori dalle tante iniziative messe in campo dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, che hanno avuto quale fulcro centrale “Il Borgo di Babbo Natale”, quindi una serie di altri eventi che hanno visto protagonisti varie aree della città, centrali come quelle periferiche.

Bagno di folla per il Capodanno in piazza dopo due anni di stop

Tra le novità rispetto al passato. Tante persone, locali e ospiti, che hanno potuto godere la città vestita a festa, dove si è respirata appieno l’aria natalizia. Il Capodanno in piazza il 1 gennaio, riproposto dopo due anni di stop causa pandemia, è stato il momento più emozionante tra tutti: si è notato più che mai la voglia delle persone, giovani e meno giovani, di tornare a divertirsi, ballare, cantare, insomma di tornare a quella normalità che era mancata durante il periodo clou del Covid-19.

Piazza Vittorio Veneto e Corso Garibaldi ricolmi di gente è stata una immagine davvero carica di emozione. E poi che dire delle tante famiglie che, oltre a partecipare alle diverse iniziative dislocate in giro per la città, hanno visitato il borgo antico tra mercatini, pista di pattinaggio su ghiaccio, con la destinazione finale rappresentata dalla visita alla Casa di Babbo Natale.

Le bellezze di Agropoli sul piccolo schermo con Linea Verde Life

Natale di Agropoli che è stato protagonista su Rai 1 in più di una occasione, dando risalto alla città che vuole tornare ad essere protagonista ed essere viva tutto l’anno. E sulla scia del percorso virtuoso compiuto, sono già stati svelati i 16 eventi principali che si svolgeranno nel corso del 2023. Tra novità, ritorni alla tradizione e conferme. Il primo appuntamento è fissato dall’11 al 14 febbraio con “Il borgo degli innamorati”. Non prendete impegni.

Le dichiarazioni

«Sono state giornate intense – affermano il sindaco Roberto Mutalipassi e l’assessore al Turismo, Commercio e Eventi, Roberto Apicellacon tante iniziative, in diverse zone della città e variegate, per cercare di incuriosire varie fasce di età. Il risultato finale è stato importante, con piacere abbiamo potuto notare una risposta più che positiva da parte delle persone locali, ma anche di tanti turisti e visitatori che hanno scelto Agropoli per vivere i diversi eventi proposti.

Un percorso che ha funzionato e che ci invita ad andare avanti, cercando di fare ancora di più e meglio nel prossimo futuro. Siamo già proiettati – sottolineano – al 2023, con tanti eventi in programma, alla riscoperta delle tradizioni, con diverse conferme e qualche piacevole novità per dare la giusta vivacità in ogni momento dell’anno. Insomma una nuova era è iniziata per la crescita della nostra città».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Torna alla home