Attualità

Comune non esprime parere: arriva la condanna

Comune non esprime parere necessario per una richiesta di sanatoria, arriva la condanna da parte del Tar

Erminio Cioffi

7 Gennaio 2023

Non rispondono alla richiesta di parere contenuta istanza di accertamento di compatibilità paesaggistica per questo motivo il Comune di Casalbuono è stato condannato dalla sezione distaccata di Salerno del TAR della Campania a pagare le spese legali sostenute dai privati che hanno presentato l’istanza con l’ordine di provvedere a rispondere all’istanza fornendo il parere richiesto.

InfoCilento - Canale 79

I fatti

La vicenda ha avuto inizio nei primi mesi del 2021 quando i proprietari di un terreno sul quale insiste un fabbricato, adibito a residenza familiare, in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico in quanto compresa nella fascia dall’argine del fiume Calore, hanno presentato una richiesta di sanatoria per delle opere edili su cui realizzate in assenza di titoli abilitativi.

Per la sanatoria avevano depositato nel mese di maggio del 2021 al Comune una istanza di accertamento di compatibilità paesaggistica.

Dopo la trasmissione della documentazione alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino per l’acquisizione del parere di competenza nel mese di luglio dello stesso anno, le amministrazioni sono rimaste inerti.

La Soprintendenza si è difesa sostenendo che solo il 19 maggio 2022, ossia circa un anno dopo la presentazione dell’istanza, era stata inoltrata dal Comune alla Soprintendenza la comunicazione relativa al procedimento per la sanatoria dell’abuso.

La decisione

I giudici amministrativi nella sentenza hanno accolto il ricorso bacchettando il Comune perché “avrebbe dovuto provvedere sull’istanza dei ricorrenti – si legge nella sentenza – nel termine previsto dalla legge indipendentemente dall’inerzia della Soprintendenza”.

Il Tribunale ha ordinato al Comune di provvedere sull’istanza dei ricorrenti di accertamento di compatibilità paesaggistica nel termine di novanta giorni dalla comunicazione della sentenza ed in caso contrario il Prefetto di Salerno o un suo funzionario delegato del proprio Ufficio, in qualità di commissario ad acta si sostituirà al Comune inadempiente, nel riscontrare l’istanza dietro pagamento di un compenso di mille euro a carico del medesimo Comune che nel frattempo dovrà pagare la somma di 600 euro per le spese legali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Torna alla home