Attualità

“Diabolik l’ultima risata”. Un omaggio ai 60 anni del re del terrore che nasce ad Agropoli

Un volume per celebrare i sessant'anni di Diabolik realizzato dall'associazione con sede ad Agropoli "Lo Scarabocchiatore"

Carmela Di Marco

7 Gennaio 2023

Diabolik Ultima Risata

Grazie ad un accordo tra il fumettista Mario Gomboli, editore della serie Diabolik e Mirko Leo, Presidente dell’Associazione Lo Scarabocchiatore di Agropoli, nasce un Fumetto umoristico fuori serie che contiene una storia inedita fluida e divertente con un finale sorprendente, in pieno stile Re del Terrore.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

Si tratta di un volume brossurato fresato con copertina soft touch opaca di trecento grammi che al suo interno custodisce settanta pagine patinate opache da centotrenta grammi. Il tutto magistralmente impaginato da Stefano Sala, il graphic designer ufficiale dell’associazione.

Il fumetto si compone di sessanta pagine (con 10 pagine extra), una per ogni anno di vita del Re del Terrore edito da Astorina che ha appena compiuto sessant’anni, realizzate in pieno stile Lo Scarabocchiatore.

Scritto e sceneggiato da Marco Ferrandino e disegnato, inchiostrato e colorato  da Steve Debrevi, lo Speciale Diabolik è il risultato della sinergia del lavoro tra esperti e appassionati. Insieme hanno collaborato per realizzare qualcosa che ancora non si era visto. Infatti tra le pagine dello speciale Diabolik si snoda un’avventura a colori tutta da ridere.

Diabolik, lo speciale

Le sorprese non finiscono qui. Lo speciale si apre con la prefazione scritta da Mario Gomboli e si chiude con la locandina 50×70 del film appena uscito nelle sale Diabolik – Ginko all’Attacco, concessa dai Manetti Bros.

A completare il tutto ci sono un portfolio esclusivo ed elegantissimo, soft touch, contenente cinque stampe esclusive firmate: Giuseppe Candida, Giancarlo Olivares, Marco Bianchini, Riccardo Annunziati, Giuseppe Di Bernardo.

Infine sulla torta, ai primi trenta che effettueranno il preordine due regali: uno sketch di Diabolik dell’artista Steve Debrevi e un mini racconto dello sceneggiatore Marco Ferrandino (pacchetto deluxe).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home