Attualità

Un milione di euro per lo sviluppo delle aree interne del Cilento: doppio incontro di presentazione

Il 4 e il 5 gennaio appuntamento a Roccadaspide e Vallo della Lucania sul bando per lo sviluppo delle aree interne

Luisa Monaco

3 Gennaio 2023

Roccadaspide Municipio

Un milione di euro destinato alle imprese, già attive o da costituire, dei 29 Comuni dell’Area Cilento Interno. Mercoledì 4 gennaio alle ore 17, presso l’aula consiliare di Roccadaspide, si terrà la presentazione del bando per lo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione degli attrattori culturali e naturali del territorio, attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, sportive, creative e dello spettacolo e dei prodotti tradizionali.

Sviluppo aree interne del Cilento, la presentazione

Dopo i saluti del sindaco di Roccadaspide Gabriele Iuliano e del presidente della Provincia Franco Alfieri, interverrà il dirigente allo sviluppo promozione e al turismo della Campania Marco Gargiulo.

A illustrare gli aspetti tecnico-amministrativi del bando esporranno le dottoresse SNAI CILENTO INTERNO Giovanna Ricci, coordinatrice, e Giuseppina Renna, animatrice. Le conclusioni sono di Girolamo Auricchio, vicesindaco di Roccadaspide, Comune Capofila, e Presidente dell’Associazione delle Valli del Cilento Interno, e Felice Casucci, assessore alla Semplificazione Amministrativa e al Turismo della Campania.

L’appuntamento di Vallo

Si replica Giovedì 5 gennaio alle ore 17,00 a Vallo della Lucania,  presso la Comunità Montana Gelbison/Cervati in Largo Calcinali. Dopo i saluti di Antonio Sansone, Sindaco di Vallo della Lucania interverrà Carmine Laurito, Presidente della Comunità Montana Gelbison e Cervati.

Dopo il bando Artigiani Innovatori partono altre azioni di sviluppo grazie al secondo Bando della Strategia Nazionale per le Aree Interne, emanato in attuazione dell’Azione 3.3.2 del POR Campania FESR 2014-2020, con una dotazione finanziaria di un milione di euro. Il bando rappresenta un’opportunità concreta per il settore dell’accoglienza e della promozione e fruizione turistica, soprattutto in questo periodo di crisi energetica che ha rallentato la ripartenza di chi vuole investire nel Cilento.

Pubblicato sul BURC della Regione Campania, sul sito POR FESR Regione Campania e sui siti dei Comuni dell’Area Cilento Interno, prevede la presentazione delle domande dal 12 al 20 gennaio 2023.

Accoglienza turistica, marketing, rafforzamento di attività tipiche finalizzate all’incremento dell’offerta turistica del territorio, sono alcune delle realtà che possono accedere al bando.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home