Cronaca

Guardia di Finanza sequestra 70 chili di botti di capodanno nel salernitano

Ancora sequestri di botti di Capodanno da parte della Guardia di Finanza. Tratto in arresto un uomo che deteneva materiale pericoloso

Redazione Infocilento

3 Gennaio 2023

Botti di Capodanno

Proseguono le attività della Guardia di Finanza per combattere il commercio di botti di capodanno illegale. Diverse le attività poste in essere nelle ultime settimane, in particolare nel periodo che ha preceduto l’ultimo dell’anno. Gli ultimi sequestri hanno portato al sequestro circa 70 chili di “fuochi” abusivamente detenuti, per un totale di oltre 3.200 pezzi.

Botti di capodanno: i sequestri

In una prima operazione, che ha tratto origine dal controllo di un soggetto transitante nel comune di Scafati, i militari hanno rinvenuto, in un deposito sito nel comune di Boscoreale, oltre 8 chili di fuochi pirotecnici e di artifici artigianali non omologati. Questi risultavano detenuti in assenza di autorizzazione né della licenza di porto d’armi.

Durante la perquisizione, è stato inoltre rinvenuto un biglietto da visita riconducibile ad una ditta di Poggiomarino, attiva nel medesimo settore di produzione.

Giunti qui, i Finanzieri hanno sequestrato ulteriori 100 chili di botti di Capodanno per un ammontare complessivo di circa 70 chili di materiale esplodente. Questo era detenuto abusivamente.

I provvedimenti

Tenuto conto della “micidialità” della merce rinvenuta, l’effettivo possessore è stato arrestato nella flagranza del reato di detenzione di esplosivi.

Insieme a lui, è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata anche un altro soggetto, ritenuto parimenti responsabile della fattispecie penale di “fabbricazione, introduzione nello Stato, detenzione, vendita o trasporto di materie esplodenti”.

All’esito del giudizio per direttissima, il competente Giudice, nel convalidare le attività svolte dalla Guardia di Finanza, ha disposto, a carico del soggetto tratto in arresto, la misura cautelare dell’obbligo di firma, ordinando l’immediata distruzione dei fuochi sequestrati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Torna alla home