Attualità

Omignano: edificio dismesso sarà centro polifunzionale per le famiglie

Comune ammesso a finanziamento per realizzare un centro polivalente per le famiglie

Antonio Pagano

9 Gennaio 2023

Omignano paese

Il Comune di Omignano, guidato dal sindaco Raffaele Mondelli, ha approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di “riconversione ex asilo Omignano capoluogo in Centro polifunzionale per le famiglie” che prevede una spesa complessiva di € 1.694.000,00.

InfoCilento - Canale 79

Comune riceve fondi dal Ministero per realizzare un centro polifunzionale per le famiglie

L’Ente cilentano aveva partecipato al bando emanato dal Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’istruzione, per la presentazione di richieste di contributi per progetti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione o costruzione di edifici di proprietà dei comuni destinati ad asili nido, scuole dell’infanzia e centri polifunzionali per i servizi alla famiglia.

Omignano è ammesso, in via definitiva, a finanziamento per l’intero importo richiesto. Con dpcm del 28 luglio 2022 è stato, poi, concesso un contributo aggiuntivo per fronteggiare i maggiori costi derivanti dall’aggiornamento prezzi nella misura del 10% dell’importo ammesso a contributo, previa avvio delle procedure di gara entro il 31 dicembre 2022.

Il commento

«Una scelta che consentirà di aprire la prospettiva per attuare un’adeguata ristrutturazione di un edificio di proprietà pubblica, dismesso da anni, che era al servizio della popolazione scolastica di Omignano capoluogo, ma anche perché apre prospettive per adeguare la struttura per i nuovi bisogni della società attuale», fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home