Cilento

Nasceva oggi uno dei più grandi talenti del teatro del ‘900: Leo De Berardinis. Era originario di Gioi

Nasceva oggi uno dei più grandi talenti del teatro del '900, Leo De Berardinis. A lui è dedicato anche un auditorium a Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

3 Gennaio 2023

Leo de Berardinis

Nasceva oggi, a Gioi nel 1940, Leo de Berardinis. Considerato uno dei più grandi talenti del teatro italiano del ‘900. Originario del Cilento; tutt’oggi il territorio cilentano, lo ricorda con grande affetto, il Comune di Vallo della Lucania, infatti, gli ha dedicato un auditorium.

InfoCilento - Canale 79

Cenni biografici

I suoi esordi già a vent’anni in un teatro di sperimentazione con Carlo Quartucci. Poi i lavori con Perla Peragallo con la quale ebbe un’intensa collaborazione, intervallata da uno storico Don Chisciotte, firmato con Carmelo Bene.

Proprio con Perla Paragano fonderà il Teatro di Marigliano che permise operazioni di svolta dal titolo King lacreme Lear napulitane, Sudd e Chianto ‘e risate e risate ‘e chianto, fino a un XXXIII Paradiso, toccando Poe e, per vocazione di cuore, lo sketch del “wagon lit” di Totò, incarnando poi Keaton e Majakoskij, Petrolini e Viviani.

Uomo impegnato nella diffusione della cultura teatrale: ecco alcuni tra i suoi lavori

Nella sua carriera ha diretto il teatro San Leonardo di Bologna e il Verdi di Salerno. Siamo negli anni ’90 periodo in cui fu direttore artistico anche del Festival del teatro di Sant’Arcangelo di Romagna.

La sua carriera si è interrotta prematuramente il 16 giugno del 2001. Leo de Berardinis fu ridotto in coma irreversibile per un episodio di sospetta malasanità (un’anestesia letale per un intervento di chirurgia estetica a Villa Torri di Bologna). Morì a Roma il 18 settembre a soli 68 anni. Accanto a lui la sorella Annamaria.

Pochi mesi prima, era il 18 luglio 2008, gli fu assegnato il vitalizio previsto dalla cosiddetta legge Bacchelli, con motivazione redatta personalmente dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Torna alla home