Attualità

Mancano i medici in Pediatria a Polla: il reparto “va avanti” con una nuova convenzione

Ancora criticità all'ospedale di Polla e in particolare nel reparto di pediatria. Rinnovata convenzione con il Ruggi

Federica Pistone

31 Dicembre 2022

Ospedale Polla

E’ stato necessario prorogare la convezione, già in atto, con l’azienda ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” per assicurare la continuata assistenziale ai piccoli pazienti che si affidano alle cure del reparto di Pediatria dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla.

InfoCilento - Canale 79

Reparto di pediatria a Polla: le criticità

Un reparto, quello pollese, che vive da anni ormai le difficoltà connesse ad un’atavica carenza di medici. Questa convenzione, infatti, va avanti ormai da circa 4 anni.

La nuova convenzione è stata pubblicata sull’albo pretorio on line dell’Asl Salerno ed è stata approvata dal Direttore Generale, Gennaro Sosto.

Nella premessa del documento, si ritrovano nuovamente le considerazioni della direzione sanitaria del “Curto” : “la Direzione del Presidio Ospedaliero” evidenzia che “esiste una notevole carenza di Dirigenti Medici Pediatri e che presso il P.O. di Polla, la citata carenza continua a persistere, rendendo impossibile garantire la continuità dell’assistenza h/24 e ad assicurare , pertanto, le turnazioni attive di sanitari dalle ore 8.00 alle ore 20.00 e dalle 20.00 alle 8.00 nel reparto di degenza e, altresì, le prestazioni ambulatoriali e d’urgenza”.

La convenzione

Il reparto di Pediatria/Nido del “Curto” di Polla è diretto dal dottore Teodoro Stoduto che ha come unico collega in forza il dottore Antonio Filpo.

La proroga della convenzione permetterà per 60 ore settimanali di avere l’aiuto con consulenze e turni coperti da Dirigenti Medici in servizio al “Ruggi” di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home