Attualità

La Campania in vetrina a Milano: mostra presso la stazione Centrale

L'offerta culturale e turistica della Campania in mostra fino a febbraio presso la stazione di Milano Centrale

Fiorenza Di Palma

31 Dicembre 2022

Stazione di Milano Centrale

La Campania promuove la sua offerta turistico – culturale a Milano. La Regione ha avviato il progetto “Azioni diffuse per la competitività regionale sul mercato turistico nazionale ed internazionale” realizzato attraverso la Direzione Generale Turismo e Cultura,  con l’Agenzia Regionale Campania Turismo e finanziato con risorse del Fondo Unico Nazionale per il Turismo. Esso prevede un articolato calendario di workshop dedicati all’enogastronomia, all’artigianato, allo spettacolo dal vivo e al cinema, all’arte presepiale, ai borghi e ai cammini.

InfoCilento - Canale 79

La Campania promuove la sua offerta culturale a Milano

Le attività si svolgeranno nelle sale della storica Stazione Centrale di Milano. Qui ha aperto ieri la mostra Exempla, il Grand Tour del Saper Fare Campano che resterà visibile fino al 15 febbraio 2023. Si punta a celebrare, rappresentare e valorizzare le abilità artistiche e manifatturiere legate alla storia del nostro territorio.

In esposizione natività di pregio, magnifiche opere orafe, porcellane e ceramiche artistiche, tessuti, abiti ed accessori di alta sartoria da collezione, opere d’arte contemporanea.

Le altre iniziative

Oltre alla Mostra Exempla, si punta a consolidare e rafforzare il posizionamento della destinazione turistica “Campania”, anche attraverso la visual identity “Campania.Divina”.

Tra questi interventi rientrano le azioni di comunicazione nel circuito delle grandi stazioni ferroviarie italiane, in continuità con il progetto integrato di comunicazione e marketing per il rilancio della mobilità turistica, che in questi giorni ha visto l’attivazione di temporary point nelle stazioni di Milano, Roma Termini, Genova e Verona, oltre alla diffusione di spot promozionali al giorno su impianti digitali dislocati nella stazione ferroviaria di Milano Centrale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home