Attualità

Botti di Capodanno, arrivano i divieti dei sindaci: ecco le ordinanze

Ordinanze dei sindaci contro i botti di Capodanno, multe severe per chi trasgredisce: «danni all'ambiente, agli uomini e agli animali»

Alessandra Pazzanese

30 Dicembre 2022

Botti di Capodanno

Il comune di Albanella e il comune di Roccadaspide sono stati i primi a vietare severamente l’uso dei botti in vista del capodanno. I due enti, retti rispettivamente da Renato Iosca e Gabriele Iuliano, hanno pubblicato l’ordinanza affinché sul territorio non si faccia uso di fuochi d’artificio, petardi, mortaretti, razzi ed altri fuochi pirotecnici.

Botti di Capodanno: l’ordinanza dei sindaci

L’ordinanza contro i botti di Capodanno, in entrambi i comuni, resterà in vigore fino al 7 gennaio 2023 ed è utile ad evitare malori e spaventi negli animali ma anche a prevenire gli incidenti alle persone causati, troppo spesso, proprio da questa usanza pericolosa.

Chi non rispetterà il divieto sarà punito con una sanzione che andrà dai 25 ai 500 euro. La misura, inoltre, serve anche ad evitare che l’esplosione dei botti rovini gli spazi pubblici e privati visto che in passato, in diverse zone, ha finito per deturpare muretti, recinzioni, vetri e aiuole.

Il provvedimento di Castelnuovo Cilento

Ad Albanella e Roccadaspide si aggiungeranno anche altri comuni. Il provvedimento del sindaco di Castelnuovo Cilento, Eros Lamaida, scatterà dalle ore 18:00 di oggi, 30 dicembre, e resterà in vigore fino al 1 gennaio, includendo tutta la giornata di capodanno. L’ordinanza varrà per tutto il territorio comunale.

“E’ la prima volta che emetto un’ordinanza che vieta i botti, non l’ho mai fatto prima poiché consapevole che è molto difficile farla rispettare e per il timore di passare per uno stupido illuso, ma è il momento di dire basta!” ha affermato Lamaida.

Il primo cittadino, sull’argomento, è un fiume in piena: “I danni all’ambiente, alla salute e alla vita di uomini e donne, di tutte le età, e di tantissimi animali sono così alti che è giunto il momento di cambiare le nostre abitudini” ha concluso. Anche nel comune di Castelnuovo, come per Albanella e Roccadaspide, i trasgressori saranno puniti con una multa che potrà arrivare fino a cinquecento euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Torna alla home