Attualità

Cilento Oltre 6 milioni di euro per un impianto di trattamento dei fanghi di depurazione

6,5 milioni di euro alla Consac per un impianto di trattamento dei fanghi di depurazione ad Omignano Scalo. I dettagli

Luisa Monaco

29 Dicembre 2022

Fanghi depurazione

L’Ente Idrico Campano ha destinato risorse per una serie di progetti relativi al territorio inerenti in particolare rete idrica e impianti di depurazioni. Novità anche per il Cilento dove sarà realizzato un impianto per il trattamento dei fanghi di depurazione

InfoCilento - Canale 79

Trattamento dei fanghi di depurazione: il progetto

Il progetto riguarda CONSAC, gestore che opera nel Distretto Sele. Esso, in particolare, prevede la la realizzazione di impianti di essiccazione dei fanghi di depurazione nel comune di Omignano. Previsto un importo complessivo di 6,5 milioni di euro.

L’intervento prevede la riqualificazione del sistema di trattamento dei fanghi provenienti dai depuratori di maggiore potenzialità, in termini di abitanti equivalenti. Ciò mediante l’implementazione di un sistema di bioessiccamento che consente di ridurre significativamente il tenore di acqua, smaltirne un volume minore e, pertanto, conseguire un sostanziale risparmio dei costi di conferimento presso impianti di recupero o smaltimento che rappresentano, allo stato attuale, la voce di costo di gestione più critica. L’impianto di trattamento dei fanghi di depurazione sarà realizzato ad Omignano Scalo.

Il commento

«È una buona notizia che giunge alla fine di un duro anno di lavoro» dice il Presidente Luca Mascolo. «Il Piano d’Ambito Regionale prevede un significativo fabbisogno di investimenti nei Distretti Idrici della Campania, Il nostro impegno proseguirà con la stessa determinazione per adeguare in maniera omogenea agli standard previsti dalla normativa tutti i territori della Campania», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Torna alla home