Attualità

Alta velocità: interventi per garantire più sicurezza sulle strade di Agropoli

Contro l'alta velocità arrivano gli attraversamenti pedonali rialzati. Ecco la scelta del comune per garantire più sicurezza

Carmela Di Marco

29 Dicembre 2022

Più sicurezza nelle strade urbane di Agropoli. Il Comune pronto a mettere in campo azioni finalizzate a limitare in particolar modo l’alta velocità. Un problema che si registra sovente in città e che è stato al centro di non poche polemiche.

Alta velocità ad Agropoli, le segnalazioni

Tra le strade dove maggiormente si registrano folli corse, in particolare in orario notturno, via Pio X, via Belvedere, il Lungomare San Marco. Episodi del genere mettono a rischio la sicurezza di pedoni ed automobilisti.

Ecco perché da palazzo di città hanno scelto di avviare le procedure per garantire dei deterrenti all’eccessiva velocità.

Le soluzioni adottate dal Comune

Nello specifico verranno posizionati dei sistemi di rallentamento della velocità. Si tratta di attraversamenti pedonali rialzati, evidenziati mediante zebrature parallelle alla direzione di marcia. La sopraelevazione della pavimentazione stradale, quale tipologia di attraversamento pedonale, potrà essere realizzata in corrispondenza della zona centrale o nelle aree antistanti edifici pubblici rilevanti (municipio, chiese, scuole).

«La velocità dovrà essere particolarmente moderata, attraverso la previsione di limiti di velocità adeguati – si legge nel provvedimento della giunta indirizzato agli uffici – Sul territorio sono presenti una serie di arterie ritenute particolarmente pericolose a causa dell’accertata elevata velocità, tali da prevedere necessariamente l’installazione di strutture idonee a rallentare tale fenomeno compresa l’installazione dei passaggi pedonali rialzati».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home