Cilento

Agropoli, distrutta segnaletica natalizia in centro

Vandali in azione nel centro di Agropoli, distrutta la segnaletica natalizia posizionata in Piazza Vittorio Veneto

Carmela Di Marco

27 Dicembre 2022

Piazza Vittorio Veneto Agropoli

Ancora vandali in azione ad Agropoli. Questa volta ad essere presa di mira è stata la segnaletica posizionata in Piazza Vittorio Veneto e relativa al percorso natalizio. Nei giorni scorsi, infatti, il Comune aveva fatto installare dei pali a sostegno di indicazioni in legno relative ai percorsi e alle attività presenti nelle vie del centro e nelle zone limitrofe.

InfoCilento - Canale 79

Distrutta segnaletica natalizia in Piazza Vittorio Veneto ad Agropoli

La notte scorsa un gruppo di ragazzini, tutti giovanissimi, ha pensato bene di asportare tutte le frecce presenti. L’episodio è stato immortalato dalle telecamere di videosorveglianza presenti in zona. È accaduto intorno alle 2.30 di notte.

La denuncia

«Stanotte un altro episodio brutto, una mancanza di rispetto verso chi cerca, con sacrifici, di fare qualcosa di bello per la città – le parole dell’assessore Roberto ApicellaAncora una brutta indicazione emerge: il rispetto verso la nostra città è zero. Allora di cosa vogliamo parlare? Della bellezza o meno delle luminarie? C’è ancora tanto da lavorare».

Il precedente

L’episodio del danneggiamento della segnaletica natalizia avvenuto la notte scorsa in piazza Vittorio Veneto segue un altro gesto registrato nel weekend. Presso la rotatoria di località Marrota, nei pressi dello svincolo Agropoli Sud della Cilentana, ignoti hanno asportato le immagini raffigurati le statue del presepe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home