Attualità

Castelnuovo Cilento pronto a lasciare l’Unione dei Comuni Valle dell’Alento: aderirà alla Paestum Alto Cilento

Clamorosa scelta del Comune di Castelnuovo Cilento, pronto ad entrare nell'Unione dei Comuni Paestum alto Cilento

Alessandra Pazzanese

23 Dicembre 2022

Eros Lamaida

Si riunirà domani il consiglio comunale di Castelnuovo Cilento. Tra i vari punti all’ordine del giorno si discuterà di far uscire il comune, guidato dal sindaco Eros Lamaida, dall’Unione dei Comuni Valle dell’Alento e di votare per approvare l’adesione all’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento. La proposta è stata inserita all’ordine del giorno dalla maggioranza.

InfoCilento - Canale 79

Le Unioni di Comuni Paestum Alto Cilento

L’Unione dei comuni Valle dell’Alento attualmente è formata daCastelnuovo Cilento, Gioi, Moio della Civitella, Omignano, Orria, Perito, Salento, Sessa Cilento, Stella Cilento e Serramezzana.

Fanno invece parte dell’unione dei comuni Paestum Alto Cilento Agropoli, Albanella, Capaccio Paestum, Cicerale, Ogliastro Cilento, Giungano, Laureana Cilento, Lustra Cilento, Perdifumo, Prignano Cilento, Rutino e Torchiara.

Le finalità dell’Ente

Per statuto l’Unione dei Comuni si occupa di urbanistica e gestione del territorio, raccolta dei rifiuti, mense scolastiche, manutenzione degli impianti sportivi, servizi sociali, protezione civile, musei, servizi ricreativi, culturali e turistici, avvocatura, servizio gestione delle entrate tributarie, servizio di polizia municipale, servizi manutentivi, mobilità e trasporti intercomunali, attività produttive e commerciali, servizio di affissioni, informagiovani, difensore civico e nucleo di valutazione.

Nelle scorse settimane l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, presieduta da Franco Alfieri, ha registrato l’adesione anche del comune di Albanella, notizie che non ha mancato di destare polemiche e perplessità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home