Approfondimenti

Completo letto: guida alla scelta del tessuto migliore

Redazione Infocilento

22 Dicembre 2022

Letto

Il completo per il letto continua a rientrare tra le idee regalo più gettonate per Natale, ma anche tra quelle più apprezzate da chi lo riceve. Si tratta d’altronde di un qualcosa che si rivela sempre utile e che dunque non rischia di rimanere accantonato in un cassetto. Per ottenere una qualità del sonno ottimale tuttavia, è importante scegliere un completo letto che sia di buona qualità ed il tessuto, da questo punto di vista, fa la grande differenza. Vediamo allora insieme quali sono le alternative migliori disponibili in commercio oggi e come scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze.

InfoCilento - Canale 79

Completo letto: i tessuti migliori

Per capire quali siano i tessuti migliori è sufficiente dare un’occhiata alla collezione di completi letto di lusso di Ferò, che rimane un vero e proprio punto di riferimento e propone tessili per la casa di altissima qualità, pur mantenendo dei prezzi accessibili. La scelta, sostanzialmente, si riduce al raso di cotone, al percalle, al lino e alla seta. Vediamo dunque nel dettaglio quali sono le caratteristiche di questi tessuti e quale scegliere per il proprio completo letto di pregio.

# Il raso di cotone

Il raso di cotone è un tessuto particolarmente pregiato e costoso, impiegato per la realizzazione di lenzuola e completi letto eleganti e lussuosi per via della sua straordinaria resa estetica ma anche per le sue caratteristiche prettamente tattili. Il raso di cotone infatti aderisce perfettamente al corpo, senza per questo appesantire ma al contrario facendo respirare liberamente la pelle. Consente dunque di ottenere una piacevole sensazione di freschezza e leggerezza, che lo rende perfetto anche e soprattutto nella stagione estiva.

# Il percalle

Il percalle è un altro tipo di cotone, altrettanto pregiato ed elegante. La sua particolarità sta nella resa estetica, che è sicuramente apprezzabile, ma soprattutto nella sua morbidezza. Al tatto, il percalle è un tessuto alquanto vellutato e piacevole, che di conseguenza si presta benissimo per la realizzazione di lenzuola e biancheria per il letto. Setoso e raffinato, anche questo è un tessuto che avvolge e regala una coccola esclusiva.

# Il lino

Il lino è un tessuto che non necessita di grandi presentazioni e che continua ad essere considerato tra i migliori, anche per la biancheria da letto. Parliamo d’altronde di un tessuto resistente, anallergico, che è in grado di regolare in modo perfetto la temperatura e che dunque si presta sia alla stagione estiva che a quella invernale. Ha inoltre un’ottima resa ed è piacevole sulla pelle. Per quanto riguarda nello specifico l’estetica, al giorno d’oggi va molto di moda il lino stone washed, che non a caso troviamo nella collezione di completi letto di Ferò.

# La seta

Non possiamo dimenticare infine la seta: una fibra che da sempre viene associata all’eleganza e alla raffinatezza e che vanta una resa estetica davvero unica nel suo genere. Brillante, piacevolissima al tatto e fresca, la seta viene ancora oggi utilizzata moltissimo per la realizzazione di biancheria da letto di pregio e la cosa non stupisce affatto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home